Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] produttività delle acque è in relazione con un complesso difattori ambientali – fisici e biologici – che possono agire . il cefalo), pesci marini, crostacei e molluschi.
La produzione mondiale di pescato ha fatto registrare, fin dai primi anni 1980, ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] alle navi anche gli aeroplani seguono rotte di navigazione, i cui percorsi tengono conto, oltre che dei fattori climatico-ambientali, di eventuali particolari condizioni politiche e della necessità di scali intermedi per i rifornimenti; la maggior ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] reali: per eliminare la disoccupazione non c’era quindi che da eliminare ogni fattoredi rigidità dei salari. In particolare i classici, così come nel pensiero di K. Marx, ritenevano che i salari fossero sempre al livello della sussistenza. Questo ...
Leggi Tutto
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] La disciplina che studia il c., i suoi elementi e i suoi fattori e classifica i tipi climatici è la climatologia. Nacque, e sino oceanici e continentali, vulcani attivi e attività antropica con produzionedi gas a effetto serra. La dinamica del c. ...
Leggi Tutto
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] una separazione di funzioni tra le varie categorie di produttori e permette l’incremento della produzione. Si presenta il prodotto e uno dei fattori, l’altro fattore è invece da determinare; il problema è dunque quello di trovare un numero x che, ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine [...] una lampada standardizzata dalla massima altezza (mm) della fiamma che si può ottenere senza produzionedi fumo.
Sono dette sostanze fumogene quelle capaci di produrre masse notevoli di f. adatte a rimanere per un tempo più o meno lungo sospese nell ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] dalla stretta interdipendenza tra fattori economici e fattori sociali; la seconda dal pericolo di incorrere in lacune o attrezzatura per la produzione, sono stati esaminati i mezzi per coordinare e integrare le politiche di sviluppo e conseguire ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] lo scopo, in un gran numero di opifici. La produzione della ghisa e leghe di ferro ha superato i 13 milioni di tonn. nel 1929, ma è scesa tedesco e infine il crollo dell'idea imperiale. Parecchi fattori storici, proprî della prima metà del sec. XIII, ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 950 mila ha., con una produzionedi 400-500 mila tonn. di seme e di 350-450 mila di fibre. Anche la barbabietola da dell'indagine scientifica e l'altro che la letteratura rappresenta un fattore utile, la cui importanza è nella propaganda e il cui ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] l'argento, gli Stati Uniti hanno un posto notevolissimo. Computando anche la produzione dell'Alasca, nel 1930 gli Stati Uniti diedero 64.800 kg. d' cominciarono a essere considerati come un fattoredi debolezza potenziale della situazione creditizia, ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...