Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Personalità di straordinaria forza, Giuseppe Bettiol è stato un protagonista per tutta la sua esistenza, senza però che l’influenza del suo pensiero si sia protratta oltre la sua vita; egli fu, insomma, [...] di proporzione tra colpa e pena. Sono le sole che s’inseriscono in un’efficace difesa dei diritti dell’uomo (Diritto penale, 1982¹¹, p. VII).
Al termine della sua vita, quando ormai la produzione la considerazione di tutti quei fattori che interagendo ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] tecnico e materiale; la trasformazione dei modi diproduzione e di organizzazione del lavoro; lo sviluppo delle scienze naturali società; come studio della relazione fra religione e altri fattori della vita sociale; come studio delle istituzioni, dei ...
Leggi Tutto
Diritto
Attribuzione di un fatto di reato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e [...] Wieser, secondo cui il valore dei mezzi diproduzione deriva dal valore dei prodotti e quest’ultimo va attribuito ai singoli fattori in proporzione del contributo da questi rispettivamente dato alla produzione.
Spese d’i. diretta Sono le spese ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] -tecnici della sua gestione: efficienza espressa in termini di rendimenti fisico-tecnici dei diversi fattori e dei vari processi impiegati e, più largamente, in termini di costi diproduzione e di vendita.
Le condizioni ora ricordate riguardano l ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] battenti bandiera dei paesi diproduzione e provenienza delle merci importate, e quelle da paesi di altri continenti con navi alle interferenze naturali si eliminano mediante fattoridi correzione di pubblicazione periodica, mentre gli errori dovuti ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] della borghesia.
Lo stadio neoindustriale
Al suo avvento concorsero tre fattori primari: energia, tecnologie della comunicazione e nuovi tipi di vettore. Nella produzionedi energia, ai combustibili solidi si affiancarono quelli liquidi, da cui ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] dell’utente e vengono valutati e controllati i fattori che influenzano l’adeguatezza della progettazione (e/o delle specifiche) rispetto agli impieghi previsti, alle fasi diproduzione, installazione e collaudo. La conduzione aziendale per la ...
Leggi Tutto
Vena d’acqua a getto continuo e luogo da cui l’acqua scaturisce; anche getto d’acqua artificiale, architettonicamente configurato (➔ fontana). Per estensione, principio, origine, ciò da cui qualche cosa [...] ne è, a sua volta, condizionato.
Un ulteriore fattoredi complicazione del sistema delle f. del diritto è rappresentato della fondamentale riflessione di V. Crisafulli. Una prima questione riguarda la distinzione tra le f. diproduzione (gli atti ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] area in cui si realizza la libera circolazione anche per i fattori produttivi (capitale e lavoro). L’ultimo stadio, infine, è di decisione, durante tutto il ciclo di vita del sistema diproduzionedi beni e/o servizi.
Una sfida tecnologica di ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] Stato in particolari circostanze che richiedono un’attività diproduzionedi beni e di servizi tali che l’iniziativa privata non può aumentate drasticamente, la disponibilità di dati è diventata sempre meno un fattore critico, la standardizzazione dei ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...