L’insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (reddito nazionale, investimenti ecc.). Si ha c. economica equilibrata in un processo di [...] lordo pro capite era spiegato da tre variabili, esplicitate in una funzione aggregata diproduzione: il tasso di c. dello stock di capitale, quello del fattore lavoro impiegato e il progresso tecnico. Il progresso tecnico era considerato esogenamente ...
Leggi Tutto
Ecologia
Il trasferimento di energia da un livello trofico all’altro tramite le reti alimentari: l’energia solare captata dagli organismi autotrofi e trasformata in energia chimica di legame passa dai [...] impiegati in modo da rendere massima la produzione, oppure di una situazione in cui, data la quantità diproduzione che si desidera ottenere, si determina la quantità minima difattori produttivi necessari. Si parla di e. allocativa quando si tratta ...
Leggi Tutto
Economia
M. di pagamento Tutto ciò che può essere usato per pagare un debito, risarcire un danno ecc., in senso generico, anche quando non ne sia obbligatoria l’accettazione, o soprattutto quando il suo [...] legge; sono m. di pagamento le monete, i biglietti di banca e di Stato, gli assegni, le cambiali ecc.
M. diproduzione Ciò che serve a produrre, e quindi ogni bene strumentale; al plurale si intende l’insieme dei fattori produttivi impiegati o che ...
Leggi Tutto
Biologia
Per il f. di accrescimento ➔ fattoredi crescita.
Per i f. di trascrizione ➔ regolazione.
Economia
F. diproduzione Ogni elemento che concorre alla produzionedi un bene o servizio; produttività [...] fattore. I f. possono, entro certi limiti, essere sostituiti tra di loro. Normalmente è possibile produrre la stessa quantità di da un impianto diproduzione d’energia e la potenza massima richiesta dagli utenti.
tecnica F. di potenza In ...
Leggi Tutto
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello [...] pertanto l'organizzazione e la composizione settoriale della produzione (e, di conseguenza, della natura e della dimensione delle imprese rapporto complicato fra fattori endogeni ed esogeni che intervengono nello sviluppo di una data area geografica ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] selvatiche, il cui allevamento ha per scopo la produzionedi pellicce. Le specie domestiche propriamente dette appartengono alla classe in ambiente chiuso e al riparo dell’influenza dei fattori climatici, particolarmente diffuse per il pollame, i ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] in primo luogo in quanto scienza che la filosofia ha agito come fattore storico". Ma non è detto che la disciplina storica possa rivolgersi, università si formò un centro diproduzionedi i. che era a un tempo un centro di potere: lo Studium. H. ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] industriali e quindi in successi economici. Diversi fattoridi ordine sociale e culturale si uniscono nel rallentare per innescare, sostenere e sviluppare i nuovi modelli diproduzione e di organizzazione della società. L'evoluzione virtuosa della ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] forze produttive sociali e i rapporti diproduzione".
I ‟predecessori di Hegel, tanto inferiori a Hegel di dare il giusto posto agli altri fattori che partecipano all'azione reciproca. Ma non appena si trattava di presentare uno scorcio di storia, di ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] diproduzione (una ceramica neolitica cotta a bassa temperatura avrà una resistenza all'alterazione minore di una ceramica a figure rosse o di se non controllati preventivamente, altrettanti fattoridi degrado e di rischio. Una consapevolezza piena e ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...