Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] progetto e dell’impresa
Una corrispondenza virtuosa fra culture – produttiva e progettuale, tecnica e umanistica –, capace di integrare i numerosi fattori (economici, produttivi, sociali, culturali) che concorrono alla realizzazione di un prodotto ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] internazionali – caratterizzati da una delocalizzazione dei centri produttivi verso l’area dell’estremo oriente e e logistico siano determinati dalla presenza simultanea di tre fattori: una buona accessibilità nautica in grado di garantire servizi ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] vasta gamma tipologica, rappresentano insieme considerati i fattori individuatori del rapporto obbligatorio rispetto ad altre di obiettivi produttivi che rientrano nell’attività standard dell’impresa committente e nel relativo substrato produttivo, e ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] tutti e tre i provvedimenti assume rilevanza centrale il “fattore tempo”, ovvero l’esigenza – avvertita egualmente in ambito ministri).
Detti progetti devono riguardare rilevanti insediamenti produttivi o opere di rilevante impatto per il territorio ...
Leggi Tutto
Modernità
Giorgio De Vincenti
La modernità nel cinema
Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema è l'arte moderna per eccellenza in quanto si basa su [...] la componente riproduttiva del proprio dispositivo: i due fattori, cioè, che costituiscono il comune denominatore delle pratiche cinematografiche della modernità.
L''autore' moderno
Un'ulteriore produttiva conseguenza di questo modo di pensare la m ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Quattrocento si apre su uno scenario ancora segnato dalla contrazione demografica [...] le guerre, l’avidità dei ceti egemoni e la crisi alimentare e produttiva – e utraquisti, ai quali si legano i nobili e i ceti alleanze e conflitti che devono tenere conto di un complesso di fattori. Per la prima volta l’Italia delle città, delle ...
Leggi Tutto
SELLA, Quintino (Angelo Bernardo). – Nacque alla Sella di Mosso (oggi in provincia di Biella)
Umberto Levra
il 7 luglio 1827, da Bartolomeo Maurizio e da Rosa Sella, tra loro cugini.
La famiglia Sella, [...] , con particolare attenzione al volano degli investimenti produttivi nei lavori pubblici e nell’istruzione e della delle entrate tributarie e il taglio della spesa furono i fattori del raggiungimento del pareggio tra entrate e uscite ordinarie nel ...
Leggi Tutto
Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] a livello di popolazione, allo scopo di indurre modificazioni dei fattori di rischio con la speranza di spostare le loro curve dei comportamenti se non vengono coinvolti quei settori produttivi e commerciali che, avendo la possibilità di modificare ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] in primo luogo che gli insediamenti residenziali e produttivi continuino ad addensarsi in aree esposte al almeno un milione di persone, è emerso chiaramente che i fattori naturali e antropici sono intimamente legati, potendo essere causa o effetto ...
Leggi Tutto
GIRETTI, Edoardo
Domenico Da Empoli
Nacque a Torre Pellice il 10 ag. 1864, da Agostino e da Giuseppina Coggiola. La madre era stata allieva di F. De Sanctis negli anni in cui questi aveva insegnato [...] e agrumi, nonché ritardava l'innovazione dei metodi produttivi delle aziende agricole beneficiarie del sistema protettivo.
Si protettivo; questo timore fu, indubbiamente, uno dei fattori che lo indussero a valutare negativamente le agitazioni operaie ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...