Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] del concetto
Il s., come tutti i compensi spettanti ai singoli fattori di produzione, è un prezzo, ma un prezzo che non s. venga svincolato da ogni connessione con il contributo produttivo fornito dai lavoratori e risulti determinato sulla base di ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] d'Elisabetta; frattanto erano sorte colonie britanniche in America e fattorie e depositi in Africa e in Asia: il cui traffico spiccati caratteri d'autonomia, si rileva che gli agenti produttivi vi sono rappresentati dal mare, dal naviglio, dal ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] 'aggruppamento di più unità economiche diventano realizzabili. Accanto ai fattori che attengono direttamente alla tecnica produttiva, agiscono nella stessa direzione altri fattori: fattori relativi allo scambio, al finanziamento, all'eliminazione del ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] più marcata separazione spaziale delle attività decisionali e produttive alla sostituzione, nelle regioni mature, della produzione di tipo endogeno, basato sull'assunto che i fattori di sviluppo regionale siano precisamente localizzati. Quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Nichilismo giuridico
Natalino Irti
Nichilismo e modernità
L'espressione è segnalata in un autore tedesco del primo Novecento, riaffiora in saggi di rivista, dà titolo a un libro nel 2004. Essa non designa [...] la lotta storicistica contro la ragione, sono i fattori che restringono l'orizzonte giuridico alla pura volontà diritto: nessuna norma appare necessaria e incondizionata. I meccanismi produttivi traggono le norme dal nulla e le ricacciano nel nulla ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] personalità intrinseca, di mutate esigenze e di altri numerosi fattori soggettivi: è questo un settore vasto, difficile a conto, sono oltre alle macchine, agl'impianti e ai processi produttivi: l'ambiente fisico di lavoro, i sistemi di conduzione e ...
Leggi Tutto
MEZZADRIA (fr. bail à metayage; sp. aparcería; ted. Teilpacht; ingl. farm)
Giuseppe Tassinari
La mezzadria o mezzeria o metateria è una forma di colonia parziaria che ha queste caratteristiche, comuni [...] sistema di conduzione che ha in sé il contenuto essenziale del principio corporativo, perché associa nei risultati produttivi i due fondamentali fattori, lavoro e capitale. Non solo, ma ha confermato, alla stregua di quanto anche l'esperienza veniva ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] le esigenze della cultura, testimonianze di civiltà e fattori d'incivilimento, detti perciò beni culturali (d' il diritto dei rapporti fra i cittadini e fra costoro e le istituzioni produttive dello Stato o operanti per lo Stato (ÈÈ 1, 13, 14 ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] a Fortunato Mandelli, sino al 1787. Quasi sessant'anni di vita produttiva d'un totale di 92 volumetti che inizia con una baldanzosa ma che ha pure a che fare col fattore lavoro, col fattore produttività. Forse il nonno paterno ha anche lavorato ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] del purgo, dislocata in rio Marin, al centro dell'area produttiva della lana, diventava il perno dei controlli tecnici e amministrativi Spinsero a un trend del genere due ordini di fattori: da un lato l'elevata pressione fiscale sul materiale ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...