Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] quello della scuola classica ai problemi della scarsità delle materie prime e delle risorse naturali. Tutti i fattoriproduttivi vengono considerati scarsi dai marginalisti in una visione statica che si interessa dell'ottima allocazione delle risorse ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] v., 1874-1877) e perfezionati da Pareto (v., 1896-1897 e 1906) i prezzi di tutti i beni, compresi i fattoriproduttivi, originari e non, sono determinati simultaneamente, con l'intervento del banditore, in modo da pareggiare la domanda e l'offerta di ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] misura più odiosa in sé che efficace, perché le colonie non hanno convenienza a produrre tali beni per mancanza dei fattoriproduttivi adatti (ibid., pp. 574-575).
Tuttavia Smith compie una difesa d'ufficio del Navigation act, voluto da Cromwell nel ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] più consentito e l'impresa, cercando di appropriarsi dei vantaggi di efficienza dell'entrante, fisserebbe un prezzo per il fattoreproduttivo essenziale ben al di sopra del suo costo marginale. Tale strategia, se posta in essere una volta che l ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] utilizzati per guidare gli agenti verso il raggiungimento degli obiettivi. Nell'economia di mercato il contributo dei fattoriproduttivi è pagato al suo valore marginale. Nell'economia di piano altri criteri governano la distribuzione del reddito ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] teorico, al 'problema dei problemi' della pianificazione: il calcolo dei valori da attribuire alle varie risorse, ai fattoriproduttivi e ai prodotti, per conseguire una distribuzione e una utilizzazione efficienti delle stesse. Un'efficienza che, lo ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] prezzi contabili sono modificati in rapporto alle relazioni di domanda e offerta prevalenti per i beni o i ‛fattori' produttivi in questione. Così, ad esempio, l'autorità centrale, nell'offrire ai Consigli di amministrazione delle industrie o alle ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] razionalizzazione possono a loro volta essere distinti in prodotti e servizi, fattoriproduttivi e processi produttivi. I fattoriproduttivi comprendono oltre ai fattori materiali anche quelli potenziali, come le informazioni disponibili, il know how ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] sono esaminati congiuntamente: si riesce in tal modo ad evidenziare gli elementi di complementarietà nell'impiego dei fattoriproduttivi che sono all'origine dell'organizzazione del lavoro e del progresso tecnico, inteso come mutamento organizzativo ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] 'impresa, o efficienza-x, con riferimento alla capacità di un'impresa di impiegare livelli e composizione dei fattoriproduttivi che minimizzino i costi di produzione per una data quantità di prodotto. L'efficienza della configurazione industriale si ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. Che è atto a produrre, a dare frutto, a...
fattoria sociale
loc. s.le f. Azienda agricola che svolge un’attività produttiva integrata con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni...