Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] Giulio Bevilacqua, Michele Federico Sciacca e Mario Bendiscioli Tranfaglia, I quotidiani dal 1960 al 1975, in La stampa italianadel neocapitalismo, a cura di V. Castronovo, N. Tranfaglia, un quadro dellavoro socio-religioso a favore del Terzo mondo ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] statale43, la fondazione della Federazioneitaliana scuole materne, che peraltro non G. Brunello, D. Checchi, Buoni scuola made in Italy, in Per un’analisi critica del mercato dellavoro, a cura di L. Brucchi, Bologna 2005, p. 34.
38 Cfr. http://www ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] impersonò la nascita del sindacalismo cattolico, Achille Grandi di Como, aveva fondato nel 1902 la Federazione cattolica delle arti cristiane dei lavoratoriitaliani) il 28 agosto 1944, della Coldiretti di Aldo Bonomi nel settembre del medesimo anno ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] cioè la divisione sessuale dellavoro e le ideologie che il CONI in Italia ‒, e della Federazione internazionale dello sport, che sottopone i finire degli anni Ottanta solo un 3,2% delle italiane sperava di diventare un'atleta di successo a fronte ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] dellavoro. A loro e ai numerosi trionfi sportivi (i Campionati del Mondo Monza, il Sarom Ravenna. Ma la Federazione in quello stesso anno vi pose fine, sulle maglie delle squadre della seria A calcistica italiana per la stagione 2002-03 (Italia Oggi, ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] forzata e gli autori (non italiani) mostrano di non conoscere bene una federazione di gruppi che rimangono diversi e che comunque rappresentano solo una parte del variegato intellettuali, sia nel mondo dellavoro e delle professioni, secondo modelli ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] delle teorie economiche sulla divisione dellavoro filtrate attraverso i principî dell mondo per giungere a una federazione di popoli guidati da quelli vocazione tutto sommato moderata della cultura italiana è compendiata nell'atteggiamento prudente ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] Andrej Dunayev, ministro degli Interni della Federazione russa nel 1991, ha affermato: " francese o l'Arma dei Carabinieri italiana), spesso considerati esempio di un città tedesche. Una quota rilevante dellavoro della polizia è assorbita inoltre dal ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] discorso religioso all’interno del mondo dellavoro, esso viene prevalentemente delegato fraterno al Sinodo dei vescovi italianidel 2008, dedicato alla Parola di Dio A partire dall’anno 2000 la Federazione delle chiese evangeliche in Italia ( ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
FedericoDel Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] considerazione della contiguità tra ritmo musicale e ritmo di lavoro ha costituito un punto d'osservazione diametralmente opposto a anche la disciplina equestre del dressage. Il regolamento della FISE (Federazioneitaliana sport equestri) prevede ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...