Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] dell'era cristiana e 220 della nuova era della ‟federazione dei popoli", France descrive il passaggio da una società testimonianze di questa tendenza nel Novecento è il romanzo My dell'ingegnere russo E. Zamjatin, scritto tra il 1920 e il 1923 e ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] dichiarava che sarebbe stato il primo a riconoscere la Russia dei soviet, arrischiandosi a dire che era per " ad una sua pressante richiesta, quella di non osteggiare la Federazione dei lavoratori del mare del Giulietti, sottoscrivendo il 16 seguente ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] che un simile passo finisse con lo sconvolgere le relazioni con la Russia e la Cina. La guerra non fu quindi totale; certi e, sotto questo profilo, per Stato potrebbe intendersi anche una federazione di paesi, purché l'autorità, in materia di affari ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Giochi invernali di Chamonix (girato con le sovvenzioni della Federazione sport invernali francese e del Ministero per il Turismo del mondo della pallavolo femminile, la giapponese e la russa, che si affrontarono per ben quattro volte nella finale ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] una squalifica di 10 mesi inflittagli dalla Federazione svedese. In quell'occasione Andersson seppe offrirgli anni dopo, ai Giochi Olimpici di Mosca, fu il turno di un'altra russa, Nadyezhda Olizarenko, che vinse sui due giri in 1′53,43″ (frazioni ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] di economia pubblica e Dell'economia nazionale di Federico List. Entrambi rispondono bene al pensiero anche con la spontaneità, con la natura. D'una unità chinese o russa o francese nulla m'importa" (Una lucida esposizione del suo federalismo ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] sortita a Firenze per portare l'adesione del suo circolo alla federazione dei giovani sindacalisti di Parma, che si era costituita in per il D. proiettata nella scia della rivoluzione russa (nel '19 fu organizzatore delle manifestazioni di ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] , ed entrò nel Comitato preparatorio della federazione delle rappresentanze locali del PSI. Chiamato partiti della sinistra "nel clima creato dall'influenza russa e dalle vittorie russe" costringeva momentaneamente il riformismo classico a "vivere ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] con tutti i mezzi".Animati da queste idee, i nichilisti russi imboccarono la via del terrorismo. Convinti come erano che il altri gruppi della destra radicale europea, come la Federazione Nazionale per l'Azione Europea, l'Alleanza Nazionale Europea ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] di esempio, la legge sulla censura promulgata da Caterina II di Russia - "contrario alle leggi di Dio o al potere supremo, o soffocare ogni critica, fu subito contestata dalla Federazione nazionale della stampa italiana, che la riteneva inaccettabile ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...