GIULIANO, Balbino
Roberto Pertici
Nacque a Fossano (Cuneo) il 4 genn. 1879, da Angelo, insegnante nella scuola secondaria, morto prematuramente, e da Angelina Cerignasco. Non ebbe una carriera scolastica [...] società italiana: in particolare fu attivo nella Federazione nazionale crescente interesse alla tradizione cattolica.
Rivelatore in tal s.; H. Goetz, Il giuramento rifiutato: i docenti universitari e il regime fascista, Firenze 2000, ad indicem; G ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] il torinese Giuseppe Prato e Federico Marconcini – laureato della Bocconi Vito iniziò la carriera universitaria: alla Cattolica ebbe la nomina ad assistente aspiranti lavoratori e i 36 rifugiati politici italiani sbarcati nel 1933 a New York, Vito ...
Leggi Tutto
FORTUNATI, Paolo
Guido Melis
Nacque a Talmassons, in Friuli, il 26 apr. 1906, da Ettore, maestro elementare e poi segretario comunale, e da Elda Battistella, maestra elementare.
Di famiglia non agiata [...] universitario fascista (GUF) e capo ufficio stampa della federazione con gli ambienti delle gerarchie cattoliche bolognesi. Arrestato il 20 p. 1326; C. Dami, Il pensiero degli economisti italiani contemporanei sul collettivismo, in Società, I (1945), 1 ...
Leggi Tutto
MANACORDA, Giuseppe
Franco Cambi
Nacque a Carmagnola, presso Torino, il 29 genn. 1876 da Vittorio, insegnante nelle scuole tecniche, e Francesca Demartini, "donna di grande finezza intellettuale e morale", [...] liceali a Massa, poi quelli universitari a Pisa, presso la facoltà A. D'Ancona in letteratura italiana e A. Crivellucci in : Verso una rinascenza cattolica? (in La Rassegna 89; L. Ambrosoli, La Federazione nazionale insegnati scuole medie dalle origini ...
Leggi Tutto
PIZZARDO, Battistina
Ugo Berti Arnoaldi
PIZZARDO, Battistina (Tina). – Nacque a Torino il 5 febbraio 1903 da Francesco, impiegato della Reale Mutua Assicurazioni, e da Rosalia Musso.
Rimasto precocemente [...] la cellula universitaria romana e Federazione comunista All’ombra di Pietro. La Chiesa Cattolica e lo spionaggio fascista in Vaticano Peano and the Female Universe, in More Than Pupils. Italian Women of Science at the Turn of the 20th Century, ...
Leggi Tutto