MORANO
Luigi Mascilli Migliorini
– Famiglia di editori, proveniente da antiche origini calabresi (deve il suo nome al paese di Morano Calabro, che Federico II diSvevia, nel 1232, concesse come feudo [...] concorrenza centrosettentrionale nel settore della produzione scolastica.
Nel 1898 fu fondata una nuova società che recava i nomi di Antonio Morano e di Francesco Di Gennaro, mentre a un’altra società «A. Morano e figlio», con sede in via Roma 40 ...
Leggi Tutto
NOVELLE
AAndrea Romano
È dato acquisito dalla storiografia giuridica (Dilcher, La legislazione siciliana, 1987, p. 88) che l'opera legislativa dell'imperatore Federico II si è principalmente sviluppata [...] procuratori e castellani, nonché quelle concernenti i baiuli, i giudici, i notai e, infine, quelle che disciplinavano Siciliae' a cura di S. Riessinger, in Il "Liber Augustalis" diFederico II diSvevia nella storiografia, a cura di A.L. Trombetti ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] attraverso il susseguirsi delle varie dinastie e che ricoprì un ruolo di preminenza sociale già nel periodo svevo. Tra i giustizieri diFederico II si registrò così la presenza di quella nobiltà cavalleresca formatasi a corte (Kamp, 1977) e debitrice ...
Leggi Tutto
Assise di Messina
Andrea Romano
La cronaca del notaio imperiale Riccardo di San Germano dà notizia di due diverse diete tenute dall'imperatore a Messina, nelle quali furono promulgate delle leggi regie [...] e l'azione popolare contro i pubblici funzionari nel diritto antico siciliano, "Archivio Storico Siciliano", 25, 1900, pp. 404 ss.
A. Caruso, Indagini sulla legislazione diFederico II diSvevia per il Regno di Sicilia. Le leggi pubblicate a ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO DI SICILIA
Decaduto il sistema viario romano nell'Alto Medioevo, il quadro insediativo delineatosi con la conquista normanna si impostò su un nuovo tessuto viario a forma stellare composto [...] diFederico II); pertanto un efficiente sistema stradale era concepito come instrumentum regni, funzionale all'attività di governo e alla difesa dei confini dello stato. Come i suoi predecessori normanni, per gli spostamenti interni lo Svevo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gregorio IX
Andrea Padovani
Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina [...] precedente, genera attriti con Federico II diSvevia, imperatore del Sacro romano impero e re di Sicilia. Divenuto papa il sfrenata cupidigia» che «ogni giorno genera nuovi litigi» per i quali il genere umano è impedito dal vivere secondo giustizia, ...
Leggi Tutto
IUS COMMUNE / IURA COMMUNIA
EEnnio Cortese
L'inaugurazione del cosiddetto sistema del diritto comune medievale ‒ che affida a un'onnipresente diritto romano di svolgere funzioni sussidiarie di statuti [...] ' diFederico II diSvevia nella storiografia, a cura di A.L. Trombetti Budriesi, Bologna 1987, pp. 195-225); F. Calasso, La const. 'Puritatem' del 'Liber Augustalis' e il Diritto Comune nel Regnum Siciliae, in Studi in onore di Carlo Calisse, I ...
Leggi Tutto
Crimen laesae maiestatis
Daniela Novarese
La storiografia sulla legislazione normanna del Regnum, volta a ricostruire i tratti fisionomici del crimen laesae maiestatis, ha messo in luce sia come, già [...] commentare la cost. De guerra non movenda (Const. I, 9), che puniva con la confisca dei beni diFederico II diSvevia. Riproduzione ed edizione del codice Qq.H.124 della Biblioteca Comunale di Palermo, a cura di A. Romano-D. Novarese, traduzione di ...
Leggi Tutto
PIETRO da Cantinello
Augusto Vasina
PIETRO da Cantinello (Pietro Cantinelli, Cantinella). – Notaio e cronista, autore di un Chronicon, nacque con ogni probabilità a Bologna nella quarta decade del Duecento [...] rogò un documento su una controversia fra il Comune di Imola e i conti di Cunio Guido e Bernardino fu Raniero.
L’esercizio la morte dell’imperatore Federico II diSvevia a metà Duecento, dovette risalire alla fase di predominio del Comune bolognese ...
Leggi Tutto
SERVI
EEmanuele Conte
Termine ampio e non univoco al tempo diFederico, la parola servus ha indotto anche gli storici moderni a estese discussioni. Celebre è stata la critica di Marc Bloch, che in un [...] signoria e feudalesimo (1982), in Il 'Liber Augustalis' diFederico II diSvevia nella storiografia, a cura di Ead., Bologna 1987; F. Martino, Federico II: il legislatore e gli interpreti, Milano 1988; I. Peri, Il villanaggio in Sicilia (1965), in Id ...
Leggi Tutto
svevo
svèvo (ant. süèvo) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Suebus, Suevus]. – 1. Che si riferisce o appartiene alla Svèvia, regione della Germania sud-occid.: il territorio s.; la popolazione s.; i dialetti svevi, o assol. lo s., sottodialetto...
circoncellioni
circoncellióni s. m. pl. [dal lat. tardo circumcellio -onis, da cellas circumire «aggirarsi attorno alle capanne»]. – Nome col quale venivano indicati i fanatici cristiani (in genere braccianti disoccupati) che nell’Africa cristiana,...