PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] a SO. si continua con la Serra de Lousã. Ilgrande massiccio granitico della Serra da Estrella, inciso da una serie proclamato la deposizione dell'imperatore Federico II, proclamasse quella di Sancio II (bolla Grandi non immerito del 24 luglio ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] fra loro, sostengono finanziariamente il movimento scientifico del Belgio.
Biblioteche. - Ilgrande centro librario del regno le forze austriache dovettero evacuare il paese che si costituì in repubblica federativa, sotto il nome di Stati Uniti del ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Esiste in Norvegia un Aero Club affiliato alla Federazione aeronautica internazionale. La più importante società di tardi venne a contesa con Svend Estridssøn, nipote di Canuto ilGrande, che pretendeva di avere la Danimarca. Magnus morì prima ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] al mondo la polifonia misurata. Leonino e il suo successore Perotino ilGrande fondarono una scuola di polifonisti che a 'altro trattato fra l'imperatrice d'Austria e Federico II di Prussia fu firmato il 15 febbraio 1763 a Hubertusburg; v.). Esso ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] al primo ministro vediamo ilgrande fornaio, ilgrande coppiere, il comandante di palazzo e il gran maggiordomo. Ma la états de l'Italie, voll. 3, Parigi 1793. Per la corte di Federico II: G. Maugras, Trois mois à la cour de Frédéric, Parigi 1886 ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] quale finché non sia chiusa agisce sulla centina come un peso morto. Infine per quanto le centine siano robuste, ilgrande peso della vòlta le deforma in modo notevole e la muratura, che non può seguire interamente, adattandosi, queste deformazioni ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] dopo.
L'attenzione degli archeologi era stata attirata sulla grande isola del Mediterraneo soprattutto dopo le esplorazioni dell'italiano Federico Halbherr, che nel 1884 scopriva presso il villaggio di Hagioi Deka la famosissima iscrizione di Gortina ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] gli apostoli, la cui missione è inoltre convalidata da quella di Cristo stesso, ilgrande messo del cielo per eccellenza (Matteo, X, 8 e 40 e paralleli; si attirò critiche l'ipotesi, rinnovata da Federico Blass, di due redazioni originali: S. Luca ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] abitanti. Essa ha inoltre ilgrande vantaggio di essere capolinea della ferrovia che porta in Bolivia. Il traffico del porto è ingente che riproduce la vita degli umili; Federico Gana, Fernando Santiván, e il più fortunato Eduardo Barrios, che ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] appare ancora qualche bel libro come Gli ordini di Cavalcare di Federico Grisone e le Favole di Aganippe di Antonio Mariconda, in slava del 1564; un Horologion è del 1565. Dopo ilgrande incendio del 1571 l'arte rivisse dal 1584 per opera di ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...