Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] espressione: "in finibus Aprutii".
La guerra mossa da Federico Barbarossa contro il Reame, le rivolte di Messina e di Palermo alle esigenze di una pianta basilicale, risolve in modo semplice e geniale la decorazione del prospetto.
Le maestranze che ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] provenienza degli Araucani dall'Argentina; si tratta, più semplicemente, di un'acculturazione più o meno profonda effettuatasi a che riproduce la vita degli umili; Federico Gana, Fernando Santiván, e il più fortunato Eduardo Barrios, che interroga ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] . Unger, influenzato dal Didot, disegnò un carattere più semplice, usato dal 1793.
Nei tempi moderni la rinascita, e J. Rosenbach che pubblicò nel 1493 il Carcel de Amor illustrato; a Burgos Federico Biel di Basilea e Juan de Burgos stamparono ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] La prima spedizione scientifica in Arabia, promossa da Federico V di Danimarca per ispirazione dell'orientalista tedesco tra il Neǵd e il Grande Nefūd (circa 1400 m. s. m.), ambedue con direzione press' a poco SO.-NE.
A questa semplicità di struttura ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] di Ernesto il Pio di Sassonia-Gotha nel 1642; nel 1651 quella del Brunswick, poi, nel 1717 quella di Federico Guglielmo I ricreazioni e lezioni all'aria aperta. Ed ecco che la semplice e fredda aula non è più sufficiente; occorrono altri ambienti ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] grande offerta diventa indispensabile avere una guida semplice per raggiungere il programma desiderato: l'EPG (Electronic Program Canada; film da Iran, Grecia, Egitto, Polonia, Turchia, Federazione Russa e Cina; soap opera da Paesi Bassi, Brasile e ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] un cuneo verso il nemico. Spesso il cavaliere prendeva in groppa il fante (giannizzero).
Con Federico II la cavalleria , in modo da costruire, sulle basi mutevoli della semplice associazione, la figura giuridica a confini precisi dell'istituzione ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] informativo, Giovanni Giorgio Unger (1715-1788) e suo figlio Giovanni Federico (1750-1804).
L'Ottocento in Germania s'inizia con i seguaci questo campo una posizione di precursore geniale: ilsemplicismo un po' schematico dei metodi tradizionali si ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] sigla erano nefasti per motivi di letizia, mentre quelli notati con la semplice N erano nefasti a causa di tristezza e di sventura.
Un' cattolici. Perciò, su proposta di Federico II, fu adottato in tutto il calendario gregoriano.
Nella Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] sia congiunto con l'entità preesistente S. Sede, rimanendo semplice oggetto della sovranità di questa. Sorto, comunque, a Sale dei Chiaroscuri" lavorarono Taddeo e Federico Zuccari, poi subentrarono Gio. Alberti, il Cavalier d'Arpino, e altri. ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...