L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] In occasione del viaggio di Federico III imperatore, nel 1469, noi vediamo registrato il nome dell'albergo del Montone I primi alberghi furono infatti di puro e semplice transito, cioè per ospitare il viaggiatore di passaggio, obbligato a fermarsi in ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] dialetto monferrino, nel popolarissimo Gelindo (ch'è il nome di un vecchio pastore, semplice e bonario). Si aggiungano le processioni e compagnia un gruppo notevole di autori: fra i primi, Federico Garelli e Tommaso Villa, che allestirono con lui una ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] 'una chirurgia delle ferite e d'altra parte assai semplice. Il mito del centauro Chirone, fondatore e maestro di medicina iliaca primitiva.
La chirurgia tedesca vanta in questo periodo Federico Dieffenbach e Carlo Ferdinando von Graefe, che portarono ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] (40 anziché 20); nonostante che la quantità di ooplasma sia anche doppia rispetto a quella delle uova semplici. Ma anche le uova ove il numero dei cromosomi è stato raddoppiato per un monaster, pur rimanendo invariata la grandezza dell'uovo, dànno ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] beni della corona ereditati in Sicilia dall'imperatore Federico II, e il catasto fatto eseguire nel 1327 dal duca Carlo (frequenze assolute) i loro rapporti (frequenze relative o semplicemente frequenze) rispetto al numero totale N degli elementi; e ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] maggiore incremento della potenza francese. Il 1° ottobre 1806 Federico Guglielmo III, trascinato dal partite arte è tutta nel suo genio. Concepiva i piani strategici a linee semplici e, dopo averli studiati e ristudiati, li traduceva in calda rapida ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] (operando a secco), accompagnando semplicemente i toni locali, senza modellato, sì che il restauro appaia evidente, senza disturbare Fabrizio Castello, Luca Cambiaso con Lazzaro Tavarone, Federico Zuccari e Pellegrino Tibaldi; finché poi nel Seicento ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] stato pontificio e dei Medici. A essa è contrario anche Federico, cui il papa destina la rosa d'oro: e sulla richiesta di : non le opere, non il pentimento, ci sottraggono alla coscienza del peccato, ma semplicementeil ricordo del battesimo: chi ha ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] talora detta borgata, può essere semplice o separata: la separazione riguarda il patrimonio e alcune spese per servizî . L'Impero ha cercato, è vero, ai tempi di Federico I, di ostacolare i comuni cittadini, come organismi formalmente illegittimi ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] .
Accanto al vasto abitato villanoviano di semplici capanne tra il Ravone e l'Aposa, laddove cioè ora cui alla fine s'impadroniscono invece le città vicine. Nella lotta con Federico I, Piacenza è subito con Milano e subisce una dura punizione già ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per un pasto bilanciato e su misura che,...