L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] un 'hinterland' che si estende su tutto il globo e una fitta rete ditrasporti, per via terrestre, marittima e aerea, rende possibile il trasferimento di ingenti quantità di merci e di risorse (figg. 3, 4).
Lo studio delle aree urbane ha sempre avuto ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'esplosione del fenomeno ha giocato un ruolo importante il fatto che gli spostamenti - un tempo assai difficili - sono sempre più frequentemente favoriti da una maggiore disponibilità di mezzi ditrasporto, che consentono di coprire grandi distanze ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] che, se da un lato si inquadrava nel fenomenodi riforma della Chiesa, dall'altro acuiva le tensioni cartiere e segherie ad acqua. Lungo i navigli si svolgeva il trasportodi merci e derrate destinate alla città e alle aree interne, soprattutto ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] piante sono in grado di assimilare acqua grazie all'azione di assorbimento radicale e ditrasportarla lungo il fusto fino alle significativo impatto sul clima regionale e, di conseguenza, anche sui fenomenidi successione ecologica che sono alla base ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] il quanto, il come, il dove e il quando dei fenomeni ambientali, demografici, economici e sociali – e statistica esplorativa e e i trasporti, soprattutto verso le Americhe, fossero limitati nella frequenza e nella capacità ditrasporto.
Le regioni ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] .
Accanto alle politiche governative, importanti fenomeni globali condizionano ai nostri giorni la realtà della diaspora indiana. Tra questi vanno menzionati la disponibilità di mezzi ditrasporto e di comunicazione efficienti ed economici, che ...
Leggi Tutto
Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] il proverbiale messaggio nella bottiglia si confida nella sua capacità ditrasporto. L’esperienza diretta ci informa che l’acqua del agiscono diverse forze che danno origine a tre grandi categorie difenomeni: onde, maree e correnti. Il moto ondoso è ...
Leggi Tutto
In geografia fisica e geologia, l’evoluzione delle forme del rilievo della superficie terrestre quale risultato dell’interazione delle forze endogene, che agiscono a intervalli e cui si devono le deformazioni [...] tettoniche e fenomeni sismici e vulcanici, con quelle esogene, che agiscono con continuità e cui si devono i fenomenidi erosione, modellamento, trasporto e deposito. ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] e delle acque interne appaiono complementari. Il trasporto aereo di passeggeri e merci è in aumento anche nelle genere come il blues e, intorno agli anni 1920, un fenomeno musicale dalle ripercussioni inesauribili come il jazz.
Per quanto concerne l ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] zone; nel 1370, la cinta di Carlo V ampliava la precedente sulla riva destra, dove il re trasportò, dalla Cité, la sua Callet e V. Baltard, 1851; Tour Eiffel, 1889). Un fenomeno determinante per la città di P., tra la fine del 19° sec. e l’inizio ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...