Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] preposti alla fosforilazione ossidativa: la catena ditrasporto degli elettroni e il complesso dell'ATP omologo presente sull'altro allele parentale privo di introne (Lambowitz e Belfort, 1993). Questo fenomeno è, a volte, definito intron homing ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] distanza implica, di fatto, l'aumento del rischio da predazione e una riduzione della probabilità ditrasportodi vettori (intesi molto promettente non solo per l'analisi di pattern ma anche difenomeni come l'ineguale distribuzione degli organismi, i ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] molti anticorpi, una parte consistente di molecole tende ad aggregare, fenomeno che dipende in maniera cruciale vescicole lipidiche potenzialmente utili in terapia come veicoli ditrasportodi farmaci, molecole tossiche o DNA. Nella pratica clinica ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] un valore di picco di circa 10 μM. Il risultato è sorprendente perché i sistemi ditrasporto mitocondriali di Ca²+ sono reticolo endoplasmatico il ruolo di deposito intracellulare di Ca²+ rilasciabile da agonista, un fenomeno non noto e largamente ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] zona di iniezione per via dei normali processi fisiologici ditrasporto assonale, e vengono visualizzate con speciali procedure di marcatura che in un altro contesto è stato chiamato il fenomeno degli strani anelli o delle gerarchie aggrovigliate. Per ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] identificati sono coinvolti nei processi ditrasporto elettronico e di fosforilazione ossidativa a livello della membrana l'applicazione pratica delle ricerche su questo bizzarro fenomeno genetico possa un giorno mostrarsi utile nel trattamento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] delle quali è forse l'uso di un vettore virale che trasporti il gene p53 nella cellula tumorale bersaglio. Uno di tali vettori ditrasporto è l'adenovirus, che con tecniche di ingegneria genetica può essere indotto a trasportare il gene p53 dentro la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] Edmond Becquerel nel 1839, e rimasto a lungo un fenomenodi puro interesse scientifico. Le prime applicazioni furono limitate al per immagazzinare quantità di idrogeno tali da garantire una adeguata autonomia dei mezzi ditrasporto, per cui il ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] , 1993) che la maturazione del tRNA (RNA transfer o ditrasporto) tramite l'RNasi p (Guerrier-Takada et al., 1983 da qualcosa di più semplice, qualcosa di simile all'RNA, ma un quasi-RNA. In particolare, il fenomenodi inibizione causato dagli ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] e trasporto dei lipidi. La vitamina K è essenziale per la normale coagulazione del sangue; essa interviene infatti nella finalizzazione della struttura della molecola di protrombina e di almeno altre cinque proteine coinvolte nel fenomeno della ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...