Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] di un fenomeno o di un sistema di presentarsi identico, a meno di una ridefinizione delle unità di misura, nei cambiamenti di scala (o dilatazioni) di , la capacità ditrasporto varia fino a un massimo di qualche migliaio di persone ogni ora ...
Leggi Tutto
L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] fenomeni dissipativi strettamente connessi con il funzionamento dell’apparecchio, della macchina, dell’impianto ecc. e il problema che si presenta è quello di (gas naturali, gas di città ecc.); per mezzo di una rete ditrasporto, il calore prodotto ...
Leggi Tutto
superfluidità In fisica, proprietà di un liquido di fluire senza attrito, cioè con viscosità praticamente nulla.
Caratteri generali
La s. si manifesta per temperature e per velocità ditrasporto inferiori [...] , come richiesto dai dati sperimentali. Tuttavia, un gas di Bose non può essere un modello realistico di superfluido in quanto non prevede l’esistenza di una velocità ditrasporto critica al di sopra della quale non può aversi superfluidità. Si deve ...
Leggi Tutto
Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] sua forte influenza sui fenomeni irreversibili che si svolgono nel fluido (perdite di carico, mescolamento, scambio presupposto fondamentale per la conoscenza dei processi ditrasporto-deposizione che si verificano nei diversi ambienti sedimentari ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di tale fenomeno si possono citare l'accelerazione dei ritmi di vita e la richiesta di efficienza e flessibilità; la crescente necessità di . La t. dovrà intervenire a livello di mezzo ditrasporto per garantire crescente sicurezza e comfort. L ...
Leggi Tutto
Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] di centri importanti. Nel complesso il fenomeno mobilita, agli inizi del 21° sec., circa 200.000 aziende, con 20 milioni di visitatori e un giro di affari di 100 miliardi di euro.
Non meno rilevanti sono i mutamenti che hanno interessato i trasporti ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] sorte dalla necessità di razionalizzare i processi di scambio e ditrasporto. Negli ultimi decenni androidi dall'altra: gli scambi sono intensi e frequenti, e i fenomenidi ibridazione e simbiosi sono all'ordine del giorno (Android epistemology, 1995 ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] al-giabr wa l-muqābalah, queste due parole designando le operazioni ditrasporto dei termini d'un'equazione da un membro a un altro, loro attività; e si spiega dunque come grado più intenso di un fenomeno comune.
22. Logica e intuizione. - Per capire ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] tutelati, conferiti, esercitati nell'ultimo quarto del 20° secolo. Il fenomeno ha un'indubbia radice sociologica e un'evidente matrice etica. I serie di direttive volte a eliminare gli abusi più gravi, anche in materia ditrasporto e di macellazione. ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] di studio; di sistemi di elaborazione sui quali far 'girare' modelli in grado di simulare e descrivere l'andamento difenomeni ed eventi di alla prenotazione dei posti sui diversi mezzi ditrasporto disponibili; prenotare alberghi, ristoranti, auto a ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...