Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] forniti di valore sia storico sia analitico. Questo passaggio è segnato da opere come Gemeinschaft und Gesellschaft di FerdinandTönnies (1887) e De la division du travail social di Émile Durkheim (1893). Comunità e società, solidarietà meccanica e ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] , dell'intera realtà), che aveva consentito alla scienza della società di configurarsi come una scienza 'globale'. Nel 1887 FerdinandTönnies - richiamandosi all'antitesi tra status e contratto, proposta da Henry Sumner Maine in Ancient law (1861 ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] . Solo pochi anni prima della pubblicazione di La divisione del lavoro sociale, nella sua opera più celebre FerdinandTönnies, partendo da posizioni teoriche e intellettuali profondamente diverse da quelle che motivavano la ricerca di Durkheim, aveva ...
Leggi Tutto