• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
683 risultati
Tutti i risultati [683]
Biografie [323]
Storia [110]
Arti visive [97]
Religioni [63]
Letteratura [44]
Musica [33]
Diritto [26]
Storia delle religioni [17]
Diritto civile [19]
Temi generali [15]

SERRAO, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERRAO, Paolo Simone Caputo SERRAO, Paolo. – Nacque a Filadelfia, in Calabria, l’11 aprile 1830 da Bernardo e da Marianna Calabretta; il fratello maggiore Carlo fu impiegato della Prefettura di Catanzaro. All’età [...] atti su libretto di Francesco Maria Piave, di successo, più Il Figliuol prodigo (libretto di Achille De Lauzières, 23 aprile 1868), di ambientazione Buzzi e Luigi Ferdinando Casamorata. Nello stesso Quando nel 1878 Lauro Rossi rinunciò al mandato di ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – FRANCESCO MARIA PIAVE – FRANCESCO PAOLO TOSTI – VITTORIO EMANUELE II – ALESSANDRO VESSELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERRAO, Paolo (1)
Mostra Tutti

SCUSSA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCUSSA, Vincenzo. Giuseppe Trebbi – Nacque a Trieste il 6 giugno 1620, figlio primogenito di Antonio e di Caterina Francol. Ebbe cinque fratelli. Due maschi: Giovanni, nato nel 1628, sposato a Caterina [...] vescovo, Giacomo Ferdinando Gorizutti, fu ), pp. 313, 316; L. de Jenner, Di Giovanni Maria Manarutta cronografo ed antiquario di Trieste, , Monfalcone 1998, pp. 8 s., 12 s.; V. Cunja Rossi, I Gesuiti, Trieste e gli Asburgo nel Seicento, Trieste 2005, ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI TRENT’ANNI – REPUBBLICA DI VENEZIA – MONARCHIA ASSOLUTA – COMPAGNIA DI GESÙ – DOMENICO ROSSETTI

MAZZIOTTI, Francesco Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZIOTTI, Francesco Antonio Giuseppina Lupi – Figlio primogenito di Pietro e di Anna Maria Sodano nacque a Stella Cilento, presso Salerno, il 19 ott. 1811. La famiglia di origine, di possidenti terrieri [...] Pietro, era stato diseredato dal nonno Ferdinando per avere sposato una donna di con documenti noti ed inediti, Messina 1906, p. 24; C. De Angelis, Memorie…, a cura di M. Mazziotti, Roma-Milano 1908, 40, 51; L. Rossi, Una provincia meridionale nell ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE NAPOLETANA – ITALIA MERIDIONALE – COSTABILE CARDUCCI – BORBONE DI NAPOLI – FESTE DI PRECETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZIOTTI, Francesco Antonio (2)
Mostra Tutti

GLORIERI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GLORIERI (Gloriero, Glorierio), Alessandro Valentina Gallo Nacque probabilmente a Roma, intorno al 1540, da Cesare; non si conosce il nome della madre, una nobile toscana. Il nonno del G., Jean Grolier, [...] beni, aiutato dal cardinale Ferdinando de' Medici, riuscì a malapena cappella dell'Assunzione della Beata Maria. Morì il 15 giugno 1595 6; Vat. lat. 7901, c. 70v; G.V. Rossi, Pinacotheca tertia immaginum, virorum, aliqua, ingenii et erudictionis fama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

CECCHI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CECCHI, Giovanni Battista Fabia Borroni Incisore, per lo più al bulino, e mercante di stampe, fiorentino, nato nel 1748 o 1749, ancora operante nel 1815. Costretto ad abbandonare il mestiere di falegname [...] 1785), di Ferdinando III di Lorena e di Luisa Maria Amalia (sempre disegnati disegni di F. Cosimo Rossi e da quelli meno recenti 1820, p. 115 (erroneam. sub v. Cecchini); C. Le Blanc, Manuel de l'amat. d'estampes, I, Paris 1854, p. 622; G. E. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SACCHI, Defendente

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SACCHI, Defendente Valerio Camarotto SACCHI, Defendente. – Nacque a Casamatta (Campomorto di Siziano, Pavia) il 27 ottobre 1796, unico figlio di Giuseppe Antonio, commerciante, e di Marianna Sacchi. Ricevette [...] delle genti di Giovanni Maria Lampredi (I-IV della moglie Erminia Rossi (che aveva sposato inaugurazione a opera dell’imperatore Ferdinando I, Milano 1838) e D. S., ibid., XXII (1922), pp. 39-70; M. De Bernardi, D. S., ibid., LVI (1956), pp. 117-154, ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA NICCOLINI – CRITICA DELLA RAGION PURA – GIAN DOMENICO ROMAGNOSI – GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – FRANCESCO SAVERIO SALFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACCHI, Defendente (2)
Mostra Tutti

BELLONI, Ottobono

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLONI, Ottobono ** Appartenente a una fainiglia originaria di Valenza in Piemonte, nacque a Moncalieri, in data imprecisata, nella seconda metà del sec. XIV, da Paolo. Studiò a Pavia dove il 24 nov. [...] Filippo Maria Visconti, de Stipite e Petrus de Trilhia, per incarico di Sigismondo e del concilio, si recò un'altra volta in Spagna, dove dopo la morte di Ferdinando Sardegna, Torino 1842, p. 292; G.Rossi, Storia della città di Ventimiglia, Oneglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SALVADORI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALVADORI, Giuseppe Martina Carraro – Figlio di Antonio e di Caterina Tosi, nacque il 23 novembre 1786 a Venezia, città nella quale visse e operò. Brillante disegnatore fin dall’infanzia, si aggiudicò [...] quadraturista David Rossi. Nel 1851-52) firmato con Ferdinando Terrazzani. Non a caso matrimonio con la veneziana Maria Gioseffa Calvi ebbe quattro pp. 63-93; La casa grande dei Foscari in volta de Canal. Documenti, a cura di F. Sartori, Venezia 2001 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CROCETTA DEL MONTELLO – GIANNANTONIO SELVA – INGEGNERIA CIVILE – PIETRO PALEOCAPA

ROTONDO, Prosdocimo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROTONDO, Prosdocimo Silvio De Majo – Nacque a Gambatesa, in Molise, il 14 aprile 1757 da Antonio e da Rosina Giannessi. Apparteneva a una famiglia di prospera borghesia provinciale, dotata di molte [...] di S. Bartolomeo in Galdo contro d. Lorenzo Rossi, s.l. 1796. Inoltre fu procuratore dell’Università Maria Galanti non lo ebbe in gran stima e lo definì «un paglietta de’ condanna a morte dopo il ritorno di Ferdinando IV sul trono. L’esecuzione fu ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI CAMPOBASSO – GIUSEPPE MARIA GALANTI – REPUBBLICA NAPOLETANA – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ITALIA MERIDIONALE

CALZAVACCA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CALZAVACCA (Calciavacha, de Calcivacha, de Calzavachis), Giovanni ** Figlio di ser Bartolomeo, nacque a Parma ignoriamo esattamente quando, ma certo intorno al terzo decennio del sec. XV, da cospicua [...] facinorosi ostili alla fazione dei Rossi: con quella vennero saccheggiate tragica morte diGaleazzo Maria Visconti, assassinato accordarsi con Ferdinando di Aragona pp. 7, 28, 37; Antonii Galli Commentarii de rebus Genuensium, ibid., XXIII, 1, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 69
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali