Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] da avviso di mora, in Riv. dir. trib., 2003, II, 914; Russo, P.–Fransoni, G., La giurisdizione in materia di fermo di beni mobili registrati, Il fisco, 2004, 1191; Russo, P., Diritto e processo nella teoria dell’obbligazione tributaria, Milano, 1967 ...
Leggi Tutto
LUPO (Lupi), Mario
Gianni Fazzini
Nacque a Bergamo Alta il 14 marzo 1720, primogenito del conte Cesare e della contessa Marianna Roncalli; il 16 marzo fu battezzato nella parrocchia del Ss. Salvatore. [...] ripresa delle attività pubbliche: dal 4 all'8 sett. 1766 il L. curò la solenne traslazione dei corpi dei santi patroni Fermo, Rustico e del vescovo S. Procolo nell'altare della cattedrale, deliberata l'anno precedente dal capitolo; verso la fine di ...
Leggi Tutto
ASTE, Marcello d'
Gaspare De Caro
Figlio di Maurizio, barone di Acerno, e fratello minore di Michele, che morì combattendo contro i Turchi sotto le mura di Buda nel 1686, l'A. nacque il 21 luglio 1657 [...] del Sant'Uffizio e membro di varie congregazioni: dei Riti, dell'Immunità, della Visita apostolica, di Avignone, di Loreto, di Fermo e Concistoriale.
Ordinato prete il 13 genn. 1692, due giorni dopo Innocenzo XII lo creò vescovo assistente al soglio ...
Leggi Tutto
Giurista (Aurich, Frisia, 1818 - Gottinga 1892). Studioso del diritto romano, si oppose allo storicismo savignyano, affermando che il diritto non è formazione incosciente e irriflessa dello spirito popolare, [...] im Recht (1877-83), ove J. afferma che il perseguimento dei diritti soggettivi è dovere morale e, solo tenendo fermo e difendendo il diritto proprio, il diritto si affina, prospera, diviene strumento di elevazione sociale e morale. Scrisse molte ...
Leggi Tutto
È un’operazione straordinaria che consiste nel cambiamento del tipo sociale (trasformazione omogenea), oppure nel passaggio da una società di capitali ad altro tipo di ente giuridico (consorzio, società [...] dell’atto nel registro delle imprese, è esclusa la possibilità di ottenere una pronuncia di invalidità dell’atto, fermo restando il diritto dei soggetti pregiudicati di agire in responsabilità.
Voci correlate
Società
Fusione di società
Scissione di ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] disciplinare e nella legge.
Per quanto riguarda l'interpretazione delle norme il d. legisl. 109/2006, stabilisce (art. 2, co. 2°): "Fermo quanto previsto dal comma 1, lettere g), h), i), l), m), n), o), p), cc), e ff), l'attività di interpretazione ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] la situazione della chiesa francese è regolata nel 1924, con un compromesso tra la legge di separazione del 1905 ch'è tenuta ferma, e il punto di vista della Santa Sede, che non accetta soluzioni in cui non sia fatto salvo il principio gerarchico, l ...
Leggi Tutto
IPOTECA (XIX, p. 496)
Virgilio Andrioli
La trattazione che il codice vigente (articoli 2808-2899) dedica a questo diritto di garanzia riveste due caratteristiche: l'una consiste nell'aver posto l'accento [...] della ipoteca non renda necessario sciogliere il vincolo che collega il terzo acquirente alla cosa.
Il vincolo ipotecario si mantiene fermo e insensibile alle vicende del bene che ne è gravato, non solo per quel che attiene alla sua disponibilità, ma ...
Leggi Tutto
Con questa voce, di uso non frequente, viene indicato l'invito, rivolto a una persona, ad astenersi da un determinato comportamento, o a compiere una determinata attività, con la comminatoria, in caso [...] all'ignoto detentore del libretto è contenuta nel decreto, del presidente del tribunale o del pretore, che dichiara definitivo il fermo al libretto smarrito, apposto dall'istituto emittente (art. 9 testo unico). In senso e con effetti analoghi, la ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] a 12 quater, d.l. n. 78/2010 – che va da 38 milioni (2014) a 775 (2021); ma soprattutto conta qui rilevare che, fermi i parametri legali in atto, al 2050 si realizzerebbe un adeguamento cumulato di circa 3 anni e 9 mesi, da aggiungere ai vari limiti ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...