Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] , ossia la “rappresentanza legale”.
Ne consegue che rimane fermo il principio che la cessazione dalla carica dell’amministratore che att. c.c., e cioè richiedere la nomina di un curatore speciale.
Fermo restando che in base all’artt. 1129, co. 8, c.c. ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] , al danno ed alla colpevolezza». Da ciò consegue, fermo restando che la speciale causa di non punibilità attiene comunque , al danno ed alla colpevolezza». Da ciò consegue, fermo restando che la speciale causa di non punibilità attiene comunque ...
Leggi Tutto
AURISPA, Giovanni
Emilio Bigi
Nacque a Noto (patria di altri tre umanisti contemporanei, Giovanni Marrasio, Giovanni Campiano e Antonio Cassarino), verso la metà del 1376. In alcuni documenti egli è [...] L'A. tuttavia si limitò ad accompagnare l'imperatore solo nelle prime tappe, a Venezia, a Verona, a Milano, dove si fermò: aveva portato dall'Oriente molti e preziosi codici greci, e da varie parti aveva ricevuto offerte allettanti e anche inviti di ...
Leggi Tutto
CRISPO de' MONTI (Crispomonti), Giovanni
Pier Luigi Falaschi
Di nobile famiglia, nacque all'Aquila intorno alla metà del XV secolo da Corrado e da Maria Notamanni. Non si conosce il luogo dove si formò [...] C. volle ricordare Angelo dei quattro Capranica succedutisi in un ventennio, a partire dal 1458, alla guida della diocesi di Fermo). Nell'esordio il C. sottolineò come lo scritto fosse nato dall'esigenza di facilitare ai giovani che attendevano allo ...
Leggi Tutto
ASTALLI, Camillo
Gaspare De Caro
Nacque a Sambuci, presso Tivoli, il 21 ott. 1616 da Fulvio e da Caterina Pinelli; studiò al Collegio romano e seguì i corsi di diritto civile ed ecclesiastico alla Sapienza, [...] famiglia Pamphili, autorizzandolo a usarne il nome e lo stemma, lo dichiarò "cardinal padrone", con le prerogative d'uso del governo di Fermo e della legazione di Avignone, gli assegnò una rendita di 30.000 scudi e gli fece dono di 10.000 ducati, del ...
Leggi Tutto
Diritto
Prestazione volontaria, continuativa e retribuita di attività professionale, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione.
I. pubblico Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione [...] rapporto di pubblico i. è stato, infine, il passaggio al giudice ordinario delle controversie in materia di lavoro, ferma restando la competenza del giudice amministrativo per le controversie attinenti al periodo antecedente il 30 giugno 1998, e per ...
Leggi Tutto
Carlo Alberto Nicolini
Abstract
L’art. 32, l. n. 183/2010, segna un brusco mutamento nella linea di politica del diritto tradizionalmente seguita dal legislatore, in materia di decadenza.
La norma, [...] la ratio di tale disciplina si rinviene in una pluralità di esigenze» meritevoli di tutela (C. cost., 4.6.2014 n. 155).
Fermo quanto sopra, non si può, però, ignorare come il bilanciamento del quale si è detto spesso finisca, in concreto, per essere ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] il profilo esecutivo o il rapporto in concreto instaurato a formare oggetto di certificazione, ma pur sempre il «contratto», fermo rimanendo che nei contratti in corso di esecuzione il comportamento delle parti può concorrere a rivelare la volontà ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] Regole tecniche sono state in realtà stabilite con il d.P.C.M. 13.11.2014, che nell’art. 4, co. 2, dispone «Fermo restando quanto previsto dall’art. 22, co. 3, del Codice, la copia per immagine di uno o più documenti analogici può essere sottoscritta ...
Leggi Tutto
Ruggero Vigo
Abstract
L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] un pagamento ricevuto dal fallito ed eseguito dalla parte in bonis meriti di essere equiparato alla consueta notifica. Resta fermo che la cessione può essere revocata secondo le norme ordinarie.
Fallimento del cedente e sorte del factoring in corso ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...