GUASCONI, Gioacchino
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 9 luglio 1510 da Raffaello di Gioacchino e da Ginevra di Bernardo di Lutozzo Nasi, sposatisi nel 1502. Il G., battezzato con il nome di Gioacchino [...] di abbandonare Montecarlo. Nel febbraio del 1557, il segretario di Cosimo de' Medici, Bartolomeo Concini, fu inviato a Gaeta per consegnare al duca d'Alba, FernandoÁlvarezdeToledo, viceré di Napoli, alcuni documenti riservati in cui si diceva che ...
Leggi Tutto
MALATESTA, Giacomo
Vittorio Mandelli
Primo marchese di Roncofreddo e Montiano nel Forlivese, nacque nel 1530, verosimilmente nel castello di famiglia di Montecodruzzo a Roncofreddo, da Leonida, conte [...] difese Tortoreto, ma fu poi sconfitto da FernandoÁlvarezdeToledo, duca d'Alba. Combatté nelle campagne di 'Università di Trieste, Milano 1978, pp. 11, 28, 111; S. Parti, Croniche de' Malatesti, a cura di M.T. Bianchi, Rimini 1989, pp. 16-18, 20 ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] 1946, pp. 221 s.; Epistolario del III Duque de Alba Don FernandoAlvarezde Tolido, a cura del duque de Alba, I, Madrid 1952, pp. 336, 342, a Malta, cfr.: Correspondencia de Felipe II con Don Garcia deToledo y otros de los años 1565 y 1566, ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] italiane (quali Lucca) e delle indagini condotte dal card. Juan ÁlvarezdeToledo sul card. Pole e la sua cerchia (la Ecclesia Viterbiensis, la richiesta dell'ambasciatore spagnolo al concilio (Fernando Francisco d'Ávalos) di una pronuncia sulla ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Tommaso
Gino Benzoni
Nacque, a detta del genealogista F. Fabris (in Litta), a Napoli, il 10 marzo 1572, da Tristano dei baroni di Castelfranco e da Cornelia di Giovan Battista d'Azzia; famiglia [...] sorelle e ben sei fratelli, tre dei quali - il viceré Antonio AlvarezdeToledo, duca d'Alba, li citerà riconoscendo al C. i grandi stabilisce la patente, del 25 ag. 1600, del viceré Fernandode Castro, conte di Lemos) il C. dipende in qualità di ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Fernando
Giovanni Nuti
Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] Cruz, compiuta da Pedro Alvarez Cabral. Avendo Carlo maturato figlio di Diego e di donna Maria deToledo, con l'obbligo di provvedere ad essa della vita e dei fatti di Cristoforo Colombo, per d. Fernando suo figlio, a cura di R. Caddeo, in Giorn. ...
Leggi Tutto
ALBORNOZ, Egidio de
Eugenio Duprè Theseider
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII in Cuenca (Nuova Castiglia), da Garda Alvarezde A. e Teresa de Luna: piccola nobiltà la sua; nè si hanno prove [...] Lope de Luna, arcivescovo di Saragozza, i cugini Gòmez e Garda de Albornoz e Fernando Blasco de Belvis, l'amico Alfonso de con un lungo viaggio a spalla d'uomo, fino a Toledo e deposto nel sarcofago riccamente adorno, tuttora esistente in quella ...
Leggi Tutto
CARRILLO DE ALBORNOZ, Alfonso
AA. Strnad
Apparteneva ad una delle più nobili e rinomate famiglie della Castiglia, imparentata con i Trastamare.
Il padre, Gómez Carrillo de Cuenca, signore di Ocentejo [...] arcidiaconato di Alcáraz nel capitolo di Toledo, l'abbazia di Alfaro e de Don Juan, p.391).
Le reiterate preghiere del reggente di Castiglia don Fernando Vat. lat. 1131 contenente il De planctu Ecclesie di Alvarez Pelayos, acquistato, secondo un' ...
Leggi Tutto