Nasceva a Madrid, il 17 gennaio 1600, da Diego Calderón de La Barca e da Ana María de Henao y Riaño. Trascorse i primi anni a Valladolid, dove il padre dovette trasferirsi seguendo le sorti della corte, [...] l'obbedienza a Dio e la devozione al re. Don Fernando, cavaliere crociato, fa gettito della libertà e della vita, 1881; E. Günthner, C. und seine Werke, Friburgo 1888, voll. 2; U. González Serrano, La dramática de C., in Rev. de Esp., CXXV, p. 343. ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] a cura di T. Maldonado, Oaxaca 2008; J.C. González Boixo, Tendencias de la narrativa mexicana actual, Madrid-Francoforte 2009; Un mundo maravilloso (2006), pervaso di humour nero. Fernando Eimbcke ha girato commedie familiari al limite del surreale e ...
Leggi Tutto
Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452. La sua educazione [...] , tanto monta Fernando como Isabel") e allo stesso scopo lavorando attivamente gli uomini di prim'ordine che essi ebbero la fortuna di avere accanto: come il gran cardinale di Spagna, Pedro González de Mendoza, il conte di Tendilla Inigo López ...
Leggi Tutto
Commediografo spagnolo, nato a Madrid il 28 maggio 1731, morto ivi il 5 marzo 1794. Nel 1759 dovette troncare gli studî universitarî per assumere un modesto ufficio nella ragioneria di stato. Sotto la [...] protezione di Fernando Álvarez de Toledo e, alla sua morte, della duchessa Benavente, trascorse una y Mori, R. de la C. y sus obras, Madrid 1899; F. Pérez y González, Cuatro sainetes anónimos de R. de la C., in La Ilustración Esp. y Amer., LXXXIV ...
Leggi Tutto
NAVARRO BALDEWEG, Juan
Paola Gregory
Architetto spagnolo, nato a Santander l’11 giugno 1939. Fra gli architetti più originali del panorama contemporaneo spagnolo, conduce la propria attività parallelamente [...] arti e dell’Accademia reale di belle arti di San Fernando a Madrid, nonché socio onorario dell’American Institute of architects Navarro Baldeweg. Le opere, gli scritti, la critica, a cura di F. Dal Co, J.J. Lahuerta, Á. González García, Milano 2012. ...
Leggi Tutto
Figura nella storia della letteratura spagnola per aver dato al teatro anteriore a Lope de Vega due tragedie di soggetto non classico. Di lui sappiamo soltanto che nacque in Galizia (è ignoto in quale [...] al quale scrisse El viaje del Gran duque de Alba don Fernando Alvarez de Toledo, desde Italia a Flandes, opera perduta. La Alfonso IV, per i perfidi consigli dei tre cortigiani Coello, González e Pacheco. La Nise laureada è originale del Bermúdez, ma ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto nato a Piacenza. morto in Aranjuez nel 1759. Durante il regno di Filippo V andò a stabilirsi nella Spagna come aiuto dell'ingegnere Léandre Brachilieu, che era assistente del colonnello [...] istituita per preparare la fondazione dell'Accademia di Belle Arti di San Fernando a Madrid; e nel 1752, eretta già quest'accademia, il col pittore ed architetto madrileno Alejandro González Velázquez, sicché è difficile stabilire quanta ...
Leggi Tutto
Così viene comunemente chiamato il beato Pietro González, domenicano spagnolo del sec. XIII, nato a Fromeste presso Palencia, morto a Tuy verso il 1246. Dopo una gioventù brillante, entrò fra i domenicani [...] dei marinai.
Benedetto XIV nel 1714 ne confermò il culto per tutta la Chiesa. È commemorato il 14 aprile.
Bibl.: P. Fernando de Perreda, Historia de la vida, vertutes y milagros ecc., Siviglia 1716; Acta Ss., apr. II, p. 385; Année dominicaine, IV ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] del Turismo (WTO) e appoggiato dalla Fondazione Fernando Ortiz, il Consiglio Nazionale del Patrimonio Culturale trad. it. Misteri e leggende di Cuba, Padova 1998); M. González Moreno, Breve estudio de una fuente documental. Los libros de registros de ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] padre commune". E quando sollecitato dall'ambasciatore cesareo Fernando de Selva conte di Cifuentes a pronunciarsi una S. Ignazio al Vaticano II, ivi 1983, s.v.
A. González-Palacios, Il tempio del gusto. Le arti decorative in Italia fra classicismi ...
Leggi Tutto