La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non [...] Guglielmo (1988), La frase relativa, in Renzi, Salvi & Cardinaletti 1988-1995, vol. 1º, pp. 443-503.
Ferrari, Angela et al. (2008), L’interfaccia lingua-testo. Natura e funzioni dell’articolazione informativa dell’enunciato, Alessandria, Edizioni ...
Leggi Tutto
PROPRI, NOMI
A differenza dei nomi ➔comuni, i nomi propri identificano uno specifico elemento all’interno di una categoria, come ad esempio
• A eccezione dei nomi di persona, i nomi propri possono [...] Cataldo, Romanzo criminale)
– quando il nome proprio è usato per esprimere un referente concreto a cui è collegato
La Ferrari testa rossa (= l’automobile con quel nome)
– con i cognomi di uomini illustri, nella scrittura saggistica o comunque ...
Leggi Tutto
Il cognome, o nome di famiglia, ha la funzione di distinguere un individuo indicando la sua appartenenza a una delle articolazioni minori (famiglia, gruppo familiare, clan, ecc.) della collettività. Rispetto [...] , Zanni, ecc.) o la varietà geolinguistica di cognomi che hanno lo stesso significato, come nel caso di Fabbri, Ferrari, Magnani e affini. Particolarmente diffuse sono le forme derivate con suffissi, specie diminutivi (-etto, -ello, -ino, ecc.), ma ...
Leggi Tutto
Il termine onomastica (dal gr. onomastikḗ (tékhnē) «arte del denominare», a sua volta da ónoma «nome») nell’accezione moderna e specialistica designa la scienza che studia i nomi propri nel loro complesso [...] e moderni (cfr. D’Acunti 1994; Porcelli & Terrusi 2006; per i luoghi letterari è disponibile anche il dizionario di Ferrari 2006). In passato questi studi rientravano in quelli di letteratura; ora hanno acquisito una loro autonomia e ampliato le ...
Leggi Tutto
Il sintagma nominale è un tipo di sintagma (➔ sintagma, tipi di) il cui elemento principale – quello che determina l’➔accordo e la funzione sintattica dell’intera combinazione – è un nome. In termini tecnici, [...] gli occhi. // Buio (Ammaniti 2000: 203)
Un tipo particolare di frase nominale è l’apposizione ‘grammaticalizzata’ (Ferrari 2009), che consiste nel riprendere un sintagma nominale mediante ripetizione, sinonimo o iperonimo preceduto da un articolo ...
Leggi Tutto
Le frasi scisse (o semplicemente scisse; ingl. cleft sentence: Jespersen 1937; fr. phrase cliveé) sono costrutti sintattici composti da due unità frasali, una principale e una subordinata, aventi la funzione [...] X congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Basilea, 30 giugno - 3 luglio 2008), a cura di A. Ferrari, Firenze, Cesati, 3 voll., vol. 2º, pp. 1121-1137.
Quirk, Randolph et al. (1985), A comprehensive grammar of the ...
Leggi Tutto
Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] base di queste tassonomie. È celebre il confronto tra vocalismo italiano e vocalismo yoruba (un idioma africano) compiuto da Ferrari Disner (1983) e ripreso da Ladefoged (1984): le due lingue hanno il medesimo inventario fonologico (cioè i simboli ...
Leggi Tutto
MANZONI, Giacomo
Fabio Zavalloni
Nacque a Lugo, in Romagna, il 24 ott. 1816 da Giambattista, proprietario terriero appartenente a una distinta famiglia dell'aristocrazia locale, e da Caterina Monti, [...] romagnoli che prese il nome di Battaglione del Senio. In qualità di quartiermastro e segretario del comandante C. Ferrari, veterano delle campagne napoleoniche, visse da un osservatorio privilegiato la vicenda, a tratti farsesca, del corpo di ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] quali si combinano vari tipi testuali, e che sono dunque costituiti da porzioni che appartengono a tipi di testo diversi (Ferrari & Zampese 2000: 413). In entrambi i casi, un obiettivo principale è normalmente individuabile e fa di essi un testo ...
Leggi Tutto
Si dice nome commerciale o marchionimo il nome con cui è noto in commercio un determinato prodotto o il nome dell’azienda che lo produce. Con marchionimo può intendersi, restrittivamente, anche soltanto [...] . Muscolo.
In campo motoristico i marchionimi corrispondono in maggioranza al cognome del fondatore (Lancia, Bianchi, Ferrari, Maserati, Lamborghini, Innocenti, Guzzi, Laverda, Piaggio, Benelli, Gilera, ecc.) mentre i modelli presentano denominazioni ...
Leggi Tutto
ferrarista
s. m. e f. [der. di Ferrari, casa automobilistica italiana famosa per le sue vetture da corsa] (pl. m. -i). – 1. Appassionato di automobili Ferrari; persona che possiede e guida spec. tali vetture. 2. Chi, nei gran premi automobilistici,...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...