TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] , le cantine sociali, i silo, ecc.; 7. coordinare lo studio del piano regolatore con eventuale prolungamento della ferrovia e nuova ubicazione della stazione; 8. ripartire la città in zone fabbricabili, attribuendo, a ciascuna, un diverso tipo ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388) - Popolazione (p. 392)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Il censimento eseguito nel Marocco francese l'8 marzo 1936 ha dato una popolazione di 6.296.012 ab. di cui 6.059.509 marocchini [...] continua alacremente nella cura intesa a sviluppare sempre più la rete stradale. Un sensibile miglioramento rappresenta la costruzione della ferrovia Fez-Oudjda dello sviluppo di km. 355, inaugurata il 24 maggio 1934, che viene a saldare la rete ...
Leggi Tutto
VISSO (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
*
Comune montano interno delle Marche, in provincia di Macerata e diocesi di Norcia, con territorio nell'alto bacino sorgivo della Nera e sull'importante strada [...] si spiega con la transumanza e la migrazione semestrale nell'Agro Romano.
Visso, situata a grande distanza dalla ferrovia Porto CivitanovaRoma e da altri centri ferroviarî, è però congiunta con regolari autoservizî a Camerino, Tolentino, Macerata e ...
Leggi Tutto
VOLOGDA (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
Fritz Epstein
Città della Russia d'Europa, situata su ambedue le sponde della Vologda, affluente della Suchona. Il nucleo centrale di Vologda è rappresentato dal [...] industriali, Sokol e Sverdlovo. Molto noti sono gli utensili fabbricati a Vologda per la lavorazione del burro. Vologda è collegata per ferrovia a Leningrado, ad Arcangelo, a Jaroslavl′-Mosca e a Perm′; per via d'acqua al Baltico e al Volga. La ...
Leggi Tutto
PORT DARWIN (XXVII, p. 969)
Marina EMILIANI SALINARI
DARWIN Il piccolo centro, residenza governativa, dell'Australia Settentrionale (1.500 ab. nel 1937), prima della seconda Guerra mondiale aveva acquistato [...] australiane. Il progetto di unire Port Darwin con la rete ferroviaria australiana non è stato ancora condotto a termine; la ferrovia, a scartamento ridotto, che dovrebbe collegare Darwin ad Adelaide e al resto dell'Australia, si spinge a S. per 556 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] dimensione, il cui sviluppo si è fortemente intensificato da quando sono state collegate alla costa guineense mediante la ferrovia proveniente da Abidjan (Costa d’Avorio). L’inurbamento della popolazione (18%), pur crescente, non ha intaccato la ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] intorno a Mosca di 109 km, la cui costruzione è iniziata nel 1956. Tuttavia oltre l'80% del traffico interno avviene per ferrovia (1.429 milioni di t nel 1959, di cui più del 33% sulle linee servite da macchine elettriche e Diesel). Il traffico ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] di von Bock cerca di unire i suoi sforzi con quella di von Kluge, al fine di congiungersi fra Serpuchov e la ferrovia Kaluga-Tula, aggravando in modo minaccioso la sorte di Tula.
Ma già il 30 novembre, all'improvviso, la temperatura s'era abbassata ...
Leggi Tutto
Penisola della porzione occidentale nell'isola di Luzón (Filippine), posta tra il golfo di Subic ad O. e la foce del fiume Campanga a E. È innervata dal tronco meridionale della Serra di Zambales che si [...] di resa inviata dieci giorni prima, ripresero gli attacchi, con l'appoggio del fuoco di artiglierie pesanti, trasportate in ferrovia dal nord dell'isola, e di poderosi bombardamenti aerei e col sussidio di sbarchi dietro le linee di difesa. Il ...
Leggi Tutto
VARAZZE (A. T., 24-25-26)
Claudia Merlo
Città della Liguria, in provincia di Savona. È situata sulla Riviera di Ponente, a 13 km. dal capoluogo (sulla strada nazionale Aurelia), in un'insenatura contornata [...] migliaio).
A Varazze si stacca dalla strada nazionale Aurelia uno dei due rami (l'altro raggiunge Albissola) della strada che per il colle del Giovo di Sassello raggiunge Acqui e la pianura piemontese. Varazze è stazione de la ferrovia Genova-Savona. ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...