SAINT-GERMAIN en Laye (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Augusto TORRE
Graziosa cittadina dei dintorni di Parigi, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise [...] della rete dellostato. della navigazione, concorrenza, debiti, interessi, contratti, prescrizioni, ecc.
Parte XI: Navigazione aerea. Questa parte è quasi in tutto eguale a quella del trattato di Versailles.
Parte XII: Porti, Nie d'acque e ferrovie ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (São Paulo; A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato del Brasile, che si estende tra la costa dell'Oceano Atlantico, a cui si affaccia dalla punta Trinidad presso Paraty al Morro do Cardoso sulla [...] La popolazione è di oltre 30 ab. per kmq. e numerosi centri abitati si addensano lungo la ferrovia di Rio de Janeiro.
A S. della capitale, verso il confine dellostato di Paraná, i terreni più elevati formano la zona dei campos: sulla linea di cresta ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] della prima banca, e con la successiva costruzione nell'interno delleferrovie che attirarono a Bombay servizî sempre più numerosi delle . Nel 1813 venne abolito il monopolio della compagnia a favore dellostato; nel 1818 la conquista del Deccan diede ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capitale della provincia omonima. Sorge ad 856 m. s. m., dove l'altipiano che occupa la parte centrale della provincia (v. sotto) si avvicina al margine NO. del bacino dell'Ebro, in [...] spostatosi, con la reconquista, il centro di gravità dellostato. Né Burgos poté più risorgere; ed anche gli e quello di Salas de los Infantes, mancano del tutto di ferrovie, ed anche le strade ordinarie difettano) rendono lento ogni progresso ...
Leggi Tutto
MISSISSIPPI (A. T., 121-122)
Roland M. HARPER
Mario LONGHENA
Roland M. HARPER
Il più grande fiume dell'America Settentrionale e uno dei più grandi del mondo. Il suo nome deriva da parole indiane [...] traffico di vapori si è avuto fino alla regione centrale dellostato di Montana. Sul fiume Ohio la navigazione si svolge abbastanza erano facilmente accessibili per via d'acqua prima della costruzione delleferrovie. Le città a monte di Cairo sono ...
Leggi Tutto
Già possedimento germanico, ora mandato dell'Unione Sud-africana. È bagnato all'O. dall'Oceano Atlantico e confina al N. con l'Angola (servono di confine, per un tratto, il Cunene e il Cubango [Okavango]), [...] ferro.
Le principali vie di comunicazione sono a carico dellostato, quelle entro le aree municipali stanno sotto il controllo paese da parte delle forze sud-africane, la stazione di Kalkfontein fu congiunta con le ferroviedell'Unione Sud-Africana, ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] ) e trasporto pubblico (in particolare metropolitane e ferrovie regionali), e tra trasporto pubblico su gomma e percorso ottimale per lo specifico viaggiatore, sulla base dellostato del sistema di trasporto prevedibile nell’intervallo temporale di ...
Leggi Tutto
Verifica sperimentale di costruzioni, macchine o materiali diversi, diretta ad accertare se essi siano idonei all'uso cui sono destinati.
Quando la cosa da collaudare è stata oggetto d'un contratto di [...] le norme tecniche di edilizia per le località sismiche, ecc. Anche i capitolati delle grandi aziende dellostato, come l'amministrazione delleferrovie, delle provincie, dei comuni, ecc., prescrivono norme particolari di collaudo. Ma in genere tutti ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dellostato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dellostato e di tutto [...] (46%). Tra le altre nazionalità sono da ricordare gl'Irlandesi delloStato Libero (28.353, di cui 5057 nati nella patria d'origine ottimi mezzi di comunicazione, vie d'acqua, strade, ferrovie, linee aeree. Possiede un porto di notevoli dimensioni sul ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne statodell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] calcari del Paleozoico, con poche rocce ignee verso il centro dellostato; la parte SE. appartiene alla piana costiera del Golfo del , non mancano officine di riparazione per il materiale delleferrovie, mulini per oli di semi, tipografie e fabbriche ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...