Ozpetek, Ferzan (propr. FerzanÖzpetek)
Federica Pescatori
Regista cinematografico turco, naturalizzato italiano nel 1986, nato a Istanbul il 3 febbraio 1959. Ritratti di culture lontane nel tempo e [...] di mondi vicini ma trascurati, i film di O. raccontano ordinarie storie di vita dove l'intromissione del diverso produce caos e spavento perché stravolge le regole di una realtà preordinata svelandone ...
Leggi Tutto
Bosè, Lucia
Morando Morandini
Attrice cinematografica, nata a Milano il 28 gennaio 1931. Ha occupato un posto di nicchia nel divismo italiano del dopoguerra, lontana dal modello delle coetanee 'maggiorate [...] Almodóvar, ha avuto ruoli secondari in Ehrengard (1982) di Emidio Greco, Cronaca di una morte annunciata (1987) di Francesco Rosi, Volevo i pantaloni (1990) di Maurizio Ponzi, L'avaro (1990) di Tonino Cervi e Harem Suare (1999) di FerzanOzpetek. ...
Leggi Tutto
Girotti, Massimo
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Mogliano (Macerata) il 18 maggio 1918 e morto a Roma il 6 gennaio 2003. La prestanza fisica e il volto fotogenico contribuirono [...] è stato assegnato, postumo, il David di Donatello per la sua ultima, intensa interpretazione in La finestra di fronte di FerzanOzpetek.Campione di nuoto, studente di giurisprudenza a Roma, frequentò i corsi di dizione di T. Franchini e debuttò nel ...
Leggi Tutto
Risi, Marco
Valerio Caprara
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Milano il 4 giugno 1951. Dopo un lungo 'tirocinio' in diversi ambiti dell'ambiente del cinema, si è rivelato attento [...] fuori, e nel 1998 il Nastro d'argento come miglior produttore per Il bagno turco ‒ Hamam (1997), esordio nella regia di FerzanOzpetek.
Figlio di Dino Risi, iniziò il suo lavoro nel cinema come aiuto regista dello zio Nelo Risi in Una stagione all ...
Leggi Tutto
Buy, Margherita
Nicoletta Ballati
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 15 gennaio 1962. Dotata di una bellezza poco appariscente e di un inquieto carisma, ha saputo rappresentare con disinvoltura [...] l'amore che c'è (2000) di Rubini e Controvento (2000) di Peter Del Monte. In Le fate ignoranti (2001) di FerzanOzpetek, la B. ha conferito al suo personaggio, delicato e drammatico, una forza espressiva e, al contempo, una morbidezza di toni che ne ...
Leggi Tutto