Goretta, Claude
Ester C. de Miro d'Ajeta
Regista cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 23 giugno 1929. Tra i maggiori esponenti delcinema svizzero, ha mostrato nei suoi film situazioni e personaggi [...] Robert Flaherty, oltre che con il cinemadi Karel Reisz, Tony Richardson, Lindsay FestivaldiCannes. Dopo aver realizzato nel 1985 il film opera Orfeo, da C. Monteverdi, il regista ha tratto da un romanzo di Ch.F. Ramuz ‒ scrittore svizzero del ...
Leggi Tutto
Čuchraj, Grigorij Naumovič
Vivia Benini
Regista cinematografico ucraino, nato a Melitopol′ il 23 maggio 1921. Noto in Unione Sovietica e all'estero come uno dei registi del disgelo, ha realizzato nel [...] di vita quotidiana legate ai tragici avvenimenti della Russia del 20° sec.: la rivoluzione del 1917 e la Seconda guerra mondiale. Ha ricevuto due premi speciali al FestivaldiCannes scrittori di quel periodo. Terza prova e manifesto delcinemadi ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] premio per la miglior interpretazione femminile al FestivaldiCannesdel 1946 per La symphonie pastorale (La sinfonia pastorale) di Jean Delannoy e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra delcinemadi Venezia del 1996.Trasferitasi a Parigi, studiò ...
Leggi Tutto
Maudet, Christian
Federica Pescatori
Vero nome di Christian-Jaque, regista cinematografico francese, nato a Parigi il 4 agosto 1904 e morto a Boulogne-Billancourt (Parigi) l'8 luglio 1994. Figura prolifica [...] , che ne fu il coregista, venne premiata alla Mostra delcinemadi Venezia nel 1937. Nel 1952 ottenne l'Orso d'argento al Festivaldi Berlino e il riconoscimento come miglior regista al FestivaldiCannes per Fanfan la Tulipe.Iscrittosi ai corsi ...
Leggi Tutto
Pintilie, Lucian
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico e teatrale romeno, nato a Tarutino (Bessarabia, od. Ucraina) il 9 novembre 1933. Irruento esponente del rinnovamento delcinema romeno (v. [...] del caso di coscienza di un ufficiale spedito in una sperduta guarnigione militare della Dobrugia a reprimere un moto contadino, e da Prea tîrziu (1995, Troppo tardi). Questi ultimi due film sono stati presentati in concorso al FestivaldiCannes ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] Cannes nel 1992 e con il Golden Globe nel 1993 per la sua interpretazione in The player (1992; I protagonisti) di Robert Altman, ha condiviso con l'intero cast di Short cuts (America oggi), ancora di Altman, la Coppa Volpi alla Mostra delcinemadi ...
Leggi Tutto
Sanders-Brahms, Helma (propr. Sanders, Helma)
Daniela Angelucci
Regista cinematografica tedesca, nata a Emden il 20 novembre 1940. Rappresentante dello Junger deutscher Film, è una delle registe del [...] del proprio Paese sono Apfelbäume (1992), film sulla caduta del muro di Berlino proiettato al FestivaldiCannes dedicato a Clara Schuhmann.
La S.-B. si è occupata di teatro e dicinema anche a livello teorico e critico, scrivendo saggi e articoli ...
Leggi Tutto
Schell, Maria (propr. Maria Margarethe Anna)
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Vienna il 15 gennaio 1926, da padre svizzero e madre austriaca. Bionda, esile, romantica, abile [...] menzione speciale al FestivaldiCannes per la sua interpretazione in Die letzte Brücke (1954; L'ultimo ponte) di Helmut Käutner e la Coppa Volpi alla Mostra delcinemadi Venezia con Gervaise (1956) di René Clément.
Figlia di un drammaturgo, poeta ...
Leggi Tutto
Bruno, Edoardo
Bruno Roberti
Critico e studioso delcinema, nato a Roma l'11 settembre 1928. La sua riflessione sulla centralità dell'esperienza cinematografica, si è articolata tanto attraverso saggi [...] di terza pagina sull'"Avanti", occupandosi di critica cinematografica e teatrale. La conoscenza, al FestivaldiCannesdel 1950, del un libro dicinema e il Premio Campidoglio-Maestri delCinema. Ha curato per la Mostra delcinemadi Venezia varie ...
Leggi Tutto
Thulin, Ingrid
Nicola Fano
Attrice teatrale e cinematografica svedese, nata a Sollefteå il 27 gennaio 1929 e morta a Stoccolma il 7 gennaio 2004. Interprete dalle grandi doti tecniche e figura di donna [...] i conflitti a viso aperto. Per la prova offerta in Nära livet (1958; Alle soglie della vita) di Bergman vinse al FestivaldiCannes il premio come migliore attrice (condiviso con le altre tre protagoniste, Bibi Andersson, Eva Dahlbeck e Barbro Hiort ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....