SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] festival'' o ''tornei internazionali''. Esse si articolano in più tornei, ciascuno dei quali riservato ai giocatori di università Humboldt diBerlino, aveva dichiarato: "Quando le macchine riceveranno ai congressi della FIDE i titoli di Grandi maestri ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] 1956 e il 1971. Escobar è stato allievo di B. Blacher a Berlino, ed è autore di una vasta produzione che spazia da opere sceniche a ha valso al regista J. Ali Triana il Gran Premio al Festivaldi Rio.
Bibl.: America latina: lo schermo conteso, a cura ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] , perché perseguiti dalla giustizia: a Berlino si formò una sorta di governo artistico in esilio, di cui facevano parte O. Wiener, riscosse un significativo successo al festivaldi Salisburgo con l'opera Dantons Tod (libretto di B. Blacher e proprio ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] cima alla torre della televisione a Berlino, Dean documenta invece le metamorfosi di un luogo simbolo della ex capitale ’attivista Wavy Gravy in occasione del festivaldi Woodstock dello stesso anno. A quattro mesi di distanza l’uno dall’altro, i ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] , ha seguito più tardi i corsi di B. Blacher alla Hochschule für Musik diBerlino. Si è inoltre dedicato alla musica La ciudad y los perros (1985), tratto dal romanzo di Vargas Llosa e presentato al festivaldi Cannes 1985, La boca del lobo (1988) e ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] der Eisenzeit in Albanien, in Südosteuropa zwischen 1600 und 1000 v. Chr., Berlino 1982, pp. 235-53; Id., The prehistory of Albania, in Cambridge albanese ottiene risultati degni di nota, come il premio per la regia al festivaldi Cannes (1953) con ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] , primo film ufficialmente selezionato per il festivaldi Cannes; delude parzialmente con i successivi di un villaggio maori quale appare agli occhi di un giovane medico, e che in Te rua (1990) ha messo in parallelo due storie ambientate a Berlino ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] ottenuto a Berlino da El Rostro ("Il volto", 1960) di A. Cotto, sono rintracciabili i tratti di una tardiva fioritura il premio della critica internazionale al festivaldi Lilla.
Bibl.: Les cinémas de l'Amérique Latine, a cura di G. Hunnebelle e A. ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] da altri istituti (Museum für Fotografie diBerlino, Nederlands Fotomuseum di Rotterdam), e si dedicano attivamente non solo alle esposizioni, ma a iniziative educative e culturali trasversali, organizzano festival e pubblicano riviste. Alcuni, e non ...
Leggi Tutto
MICHIELETTO, Damiano
Elvio Giudici
Regista di opera lirica e di teatro, nato a Camposampiero (Padova) il 17 novembre 1975. Nella sua messa in scena cerca di far emergere ciò che in ogni opera può significare [...] nel 2004 Il trionfo delle belle di Stefano Pavesi al Rossini Opera Festivaldi Pesaro, nel 2005 Li finti filosofi di Gaspare Spontini al Festival Spontini di Jesi, Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini a Firenze per Maggio Formazione ...
Leggi Tutto
morettizzare
v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...