Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] festival sportivi e di intrattenimento nell'area di Los Angeles, uno dei direttori, Maximilian F. Ihmsen, suggerì di dei 1500 m. L'anno dopo se la prese comoda, puntò ai Giochi diBerlino 1936, dove però non ci fu Nai ad assisterlo, ma il tecnico ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Aldo
Raffaele Pozzi
Nacque a Catania il 25 maggio 1925. Il nonno Gesualdo Clementi, noto chirurgo, si laureò a Napoli nel 1871 e completò la sua formazione in varie sedi all’estero; professore [...] nel 1958, cantante e musicista, oggi residente a Berlino, e Mario nel 1964, farmacologo e fotografo, oggi di Carillon, Finale e Interludi. Intervista con A. C., programma del Festivaldi Gibellina, 23 luglio 1992, pp. 96-100; A. Clementi, Ricordo di ...
Leggi Tutto
Cina
Marco Pistoia
Cinematografia
Origini e primi sviluppi
Fatta eccezione per alcuni brani di uno spettacolo dell'Opera di Pechino (Dingjun shan, Il monte Dingjun, pièce teatrale interpretata dal celebre [...] di Pechino) di Wang Xiaoshuai, Premio speciale della giuria a Berlino nel 2001. Nell'insieme, una promettente deriva di fine secolo e di dell'invito rivolto a una delegazione cinese dal Festivaldi Mosca).
Ombres électriques. Panorama du cinéma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] , nel 1881, di proporre la celebrazione ad Atene di un Festival olimpico internazionale.
Ad Atene di Giochi si parlava modesto impiego, senza più gareggiare, per riapparire ai Giochi diBerlino 1936, quando i tedeschi lo invitarono fra gli ospiti d ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] Federazione delle società sportive femminili di Francia e organizzatrice di un Festival mondiale dello sport muliebre nel corse in 12″, per finire poi seconda ai Trials. Ai Giochi diBerlino corse la terza frazione della 4 x 100 m che conquistò l' ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] ricordate nel 1961 Il trovatore al Theater des Westens diBerlino, unica sua presenza di rilievo in Germania, nel 1962 Turandot al San Carlo, Carmen alla Fenice, Il trovatore al Festivaldi Salisburgo (direttore Herbert von Karajan) e al Palazzo ...
Leggi Tutto
Europa
Bruno Roberti
Paolo Marocco
Cinematografia
Caratteri di un cinema europeo
La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] diBerlino, con lo sfaldamento dell'Unione Sovietica e i processi di indipendenza di molti Paesi dell'Est, anche la geografia cinematografica di attribuiti numerosi riconoscimenti in vari festival.
Istituzioni di sviluppo e promozione del cinema ...
Leggi Tutto
CARPITELLA, Diego
Giovanni Giuriati
Nacque a Reggio di Calabria il 12 giugno 1924. Il padre, Salvatore, era colonnello dell’esercito; la madre, Rosa, maestra elementare, era nata a Pantelleria, dove [...] conoscenza delle musiche di tradizione orale in Italia anche mediante la collaborazione con il festival Musica dei Popoli Internationales Institut für vergleichende Musikstudien und Dokumentation diBerlino.
La pubblicistica e la radio
Fin dagli ...
Leggi Tutto
L’accordo (anche detto concordanza) è un fenomeno morfo-sintattico per il quale in un contesto sintattico definito le parole prendono una forma specifica tra le varie che possono assumere nell’ambito del [...] incanto (Codice di Procedura Civile, art. 595)
b. ci sono studenti convinti che il Muro diBerlino lo abbiano eretto serata del 59° Festival della Canzone Italiana
Si osservi in particolare come il conflitto nasca in presenza di nomi coordinati e ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 25 giugno 1900 da Pompeo, commerciante, e da Giuseppina Trabucchi.
Nata col secolo, all’età di quattordici anni Abba si presentò all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma, troppo [...] , Pirandello si ritirò in una sorta di volontario esilio a Berlino, nella speranza che la florida cinematografia ’Italia. A luglio fu Porzia nel Mercante di Venezia diretto da Max Reinhardt (Festivaldi Venezia, campo San Trovaso). E nel dicembre ...
Leggi Tutto
morettizzare
v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...