Guédiguian, Robert
Carlo Chatrian
Regista e produttore cinematografico francese, di padre armeno e madre tedesca, nato a Marsiglia il 3 dicembre 1953. Autore di un cinema capace di abbinare finalità [...] insieme a Franck Le Wita, con Dernier été (presentato l'anno seguente al FestivaldiCannes), dramma segnato da qualche affinità con le atmosfere di Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini, mentre i suoi film successivi hanno sviluppato sempre più l ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] riconoscimenti, tra cui il premio del Congrès du film documentaire del 1943 con Le tonnelier (1942), il Premio della critica internazionale al FestivaldiCannes del 1946 con Farrebique e il Gran premio speciale della giuria alla Mostra del cinema ...
Leggi Tutto
Miranda, Isa
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Ines Isabella Sampietro, attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 5 luglio 1909 e morta a Roma l'8 luglio 1982. Celebre diva del cinema italiano [...] Ophuls, Mario Soldati, Renato Castellani. Nel 1949 venne premiata al FestivaldiCannes come migliore interprete femminile per Au-delà des grilles (Le mura di Malapaga) di René Clément.
Dopo un'umile adolescenza (lavorò come commessa, dattilografa ...
Leggi Tutto
Papas, Irene (nata Irene Lelekou)
Lucia Armenante
Attrice teatrale e cinematografica greca, nata a Chiliomodhion (Corinto) il 9 marzo 1926. Bellezza tipicamente mediterranea e attrice di forte temperamento, [...] il regista greco Michael Cacoyannis interpretando Elektra (1962; Elettra), per il quale ha vinto il premio come miglior attrice al FestivaldiCannes; collaborazione poi proseguita con Zorba the Greek (1964; Zorba il greco), che l'ha consacrata diva ...
Leggi Tutto
Zeman, Karel
Karel Thein
Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] pupazzi e attori umani, Vánočni sen (1946, Sogno di Natale), Grand prix international per i cortometraggi a soggetto al FestivaldiCannes. Usò solo pupazzi per le due serie di cortometraggi sulle tragicomiche avventure del signor Prokouk (1946-1948 ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] ) e poi nel 1993 con Il grande cocomero, per il quale, nello stesso anno, ha ricevuto anche una menzione speciale al FestivaldiCannes.Diventata attrice giovanissima per il teatro e per la televisione, dal 1980 ha frequentato il Centro sperimentale ...
Leggi Tutto
Handke, Peter
Arnaldo Colasanti
Scrittore, regista e sceneggiatore austriaco, nato a Griffen (Carinzia) il 6 dicembre 1942. Considerato tra i più importanti autori contemporanei, è noto per vari e provocatori [...] (A. Philippon, in "Cahiers du cinéma", 1985, 374), il film di H. è apparso al pubblico del FestivaldiCannes, dove veniva presentato come una testimonianza di 'cinema finito', di cinema dell'assenza o della perdita e, secondo le parole dello stesso ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico iraniano (Teheran 1940 - Parigi 2016). Tra i più importanti cineasti contemporanei, ha esordito negli anni Settanta, diventando noto in Europa nel 1987 con Dov'è [...] a girare ABCAfrica (2001); nel 2002, con Ten, ha dato prova del suo talento innovativo; del 2005 è Ticket e del 2010 Copie conforme, dei quali ha curato la regia e la sceneggiatura. Nel 2012 ha presentato al FestivaldiCannes Like someone in love. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di Hongkong (n. Shanghai 1958). Ha esordito dietro la macchina da presa con Wong gok ka moon ("Col passar delle lacrime", 1988), in cui si è messo in [...] s'éteint et que le film commence (2007), nel 2006 è stato il primo regista cinese a presiedere la giuria del FestivaldiCannes. Tra i suoi lavori più recenti si segnalano la regia e la sceneggiatura del film My blueberry nights (2007; Un bacio ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al FestivaldiCannes per l'interpretazione di The long [...] . Bridge (1990); The Hudsucker proxy (Mister Hula Hoop, 1994); Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al Festivaldi Berlino nel 1995); Message in a bottle (Le parole che non ti ho detto, 1999); Road to perdition (Era mio padre, 2002 ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....