Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da G. Chapman, J. Cleese, T. Gilliam, E. Idle, T. Jones e M. Palin. A partire dalla fine degli anni 1960 hanno rivoluzionato [...] l’idea di comicità con un modello fondato sul nonsense, su una personale rilettura del music hall, sull’irrisione della . Nel 1983 hanno vinto il Gran premio speciale della giuria al FestivaldiCannes con Monty Python. Il senso della vita. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (n. Piacenza 1939). L'orizzonte dei conflitti familiari, il gioco della sessualità, l'ombra della morte, la presenza costante della pratica psicoanalitica sono [...] per la miglior regia; Rapito (2023), film ispirato alla storia del bambino ebreo Edgardo Mortara, in concorso al FestivaldiCannes dello stesso anno, premiato con 7 Nastri d'argento (tra cui quelli per la miglior regia e per il miglior film ...
Leggi Tutto
Sorrentino, Paolo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1970). Tra gli autori più interessanti del cinema italiano contemporaneo, in grado di conciliare il rigore formale con sceneggiature, da [...] Donatello, tra cui quello per la migliore sceneggiatura; La grande bellezza (2013), in concorso alla 66a edizione del FestivaldiCannes e per il quale ha vinto gli European Film Awards come miglior regia e miglior film e nel 2014 il Golden Globe, il ...
Leggi Tutto
Germano, Elio. – Attore italiano (n. Roma 1980). Ha esordito sul grande schermo nel film di Castellano e Pipolo Ci hai rotto papà (1992); dopo alcune esperienze teatrali è tornato al cinema con Il cielo [...] ), nel 2010, ha vinto il premio per la migliore interpretazione maschile al FestivaldiCannes e il Nastro d’argento; tra i suoi film successivi vanno ancora segnalati La fine è il mio inizio (2010) e, nel 2011, Qualche nuvola e la pellicola ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] per la migliore sceneggiatura originale, e To Rome with love (2012). Ancora nel 2012 è stato presentato al festivaldiCannes il documentario biografico Woody Allen. A documentary girato da R.E. Weide, mentre sono dell'anno successivo la pellicola ...
Leggi Tutto
Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] Castellitto, con la quale ha vinto Un Certain Regard come migliore attrice al FestivaldiCannes, il Nastro d'argento come miglior attrice protagonista e il David di Donatello come miglior attrice protagonista nel 2018. Tra le più recenti pellicole ...
Leggi Tutto
Scamarcio, Riccardo. - Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Trani 1979). Ha studiato a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia e, dopo alcune esperienze televisive (2001, [...] il cuore, le dita (2009) e Romeo e Giulietta (2011). Nel 2011 è stato uno dei protagonisti di Polisse, in concorso al FestivaldiCannes, e della fiction televisiva Il segreto dell'acqua, mentre sono del 2012 le sue interpretazioni nelle pellicole Il ...
Leggi Tutto
Panahi ⟨pà-⟩, Jafar. – Regista iraniano (n. Mianeh 1960). Autore di corto e mediometraggi per la televisione iraniana, è stato assistente del regista A. Kiārostamī. Tra le voci più interessanti e originali [...] dello stesso anno, e del 2018 Three faces, insignito del premio per la migliore sceneggiatura alla 71a edizione del FestivaldiCannes. Tra i suoi lavori più recenti si segnalano il documentario Celles qui chantent (2020), il corto Life (2021) e ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Bolzano 1949). Tra le attrici più raffinate del panorama teatrale e cinematografico italiano. Dopo l'esordio in Anna dei miracoli, interprete sensibile delle difficili parti di adolescente, [...] venne ben presto scritturata dai più importanti registi italiani. Vincitrice della Palma d'oro come migliore attrice al festivaldiCannes nel 1970 per il film Metello (1970), P. è anche una stimata doppiatrice: sua è la voce della principessa Leila ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Parigi 1930 - Rolle, Svizzera, 2022). Tra i massimi esponenti del movimento francese nouvelle vague, si è sempre contraddistinto per la sua produzione attenta alle forme [...] ); il cortometraggio Une catastrophe (2008); Film socialisme (2010); Adieu au langage (2013, per il quale l'anno successivo ha ricevuto il Premio della giuria al FestivaldiCannes); Le livre d'image (2018, Palma d'oro speciale alla 71a edizione del ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....