Denis, Claire
Daniela Turco
Regista cinematografica francese, nata a Parigi il 21 aprile 1948. L'Africa, con i suoi spazi dilatati e la sua luce, e l'immigrazione africana in Europa, con il suo drammatico [...] (Nenette e Boni), con cui ha vinto il Pardo d'oro al Festivaldi Locarno. Il film, silenzioso, scostante, attento ai corpi e ai loro rigorosa di Beau travail. Ha poi diretto Vendredi soir (2002), presentato alla Mostra del cinema diVenezia.
Nel ...
Leggi Tutto
Del Duca, Cino (propr. Pacifico)
Flavio De Bernardinis
Editore e produttore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Montedinove (Ascoli Piceno) il 25 luglio 1899 e morto a Milano il 24 maggio [...] migliore attore a Venezia assegnata a Jean Gabin. Ancora nel 1954 D. D. produs-se L'amante di Paride, peplum che consentirono ad Antonioni di portare a termine le travagliate riprese di L'avventura, trionfatore al Festivaldi Cannes, dove vinse ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (provincia del Liaoning) il 31 dicembre 1965. Interprete molto conosciuta dal pubblico occidentale, è stata la protagonista di alcune delle opere più famose [...] anche ambasciatrice della FAO per il 2000, membro della giuria del Festivaldi Cannes (1997) e Presidente della giuria del Festivaldi Berlino (2000) e della Mostra del cinema diVenezia (2002).
B. Chen, Young actress Gong Li, in "Chinese literature ...
Leggi Tutto
Giordana, Marco Tullio
Francesca Vatteroni
Regista cinematografico, nato a Milano il 1° ottobre 1950. Iscrivendosi fin dagli esordi nella tradizione del cinema d'ispirazione civile, ha affrontato temi [...] e dal pubblico e premiato con il Pardo d'oro al Festivaldi Locarno. Il film, incentrato sui rapporti tra terrorismo e del cinema diVenezia la medaglia del Senato della Repubblica. Il secondo, premiato a Venezia e con il David di Donatello per ...
Leggi Tutto
Brusati, Franco
Francesco Bolzoni
Commediografo, sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Milano il 4 agosto 1922 e morto a Roma il 28 febbraio 1993. Sotto movenze narrative fluide, capaci di [...] di sceneggiatore e di autore di testi teatrali, come anche le sue prove di regista. Nel 1974 il suo film Pane e cioccolata ottenne il David di Donatello europeo e venne premiato con l'Orso d'argento al Festivaldidi Haarlem, 1970; Dimenticare Venezia ...
Leggi Tutto
Abramovic, Marina
Abramovič, Marina. – Artista serba (n. Belgrado 1946) attiva fin dagli anni Settanta del 20° secolo; vive e lavora a New York. Dopo aver frequentato l’Accademia di belle Arti di Belgrado [...] ha ricevuto il Leone d'oro come migliore artista alla Biennale diVenezia per Balkan baroque nel 1997 e il New York dance and performance . Nel 2010 il Manchester international festival ed il Teatro real di Madrid hanno prodotto un film diretto ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] con Le tonnelier (1942), il Premio della critica internazionale al Festivaldi Cannes del 1946 con Farrebique e il Gran premio speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia del 1983 con Biquefarre.
Tipografo e frequentatore dei cineclub ...
Leggi Tutto
Tornatore, Giuseppe
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Bagheria il 27 maggio 1956. Il suo è un 'cinema della memoria', che rievoca nostalgicamente il passato (spesso quello della [...] camorrista (1986); il Gran premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes nel 1989, l'Oscar come miglior film straniero nel premio speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia, un David di Donatello e un Nastro d'argento nel 1996 per ...
Leggi Tutto
Zeman, Karel
Karel Thein
Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] giuria alla Mostra del cinema diVenezia. Realizzò quindi un vasto ciclo di lungometraggi ispirati (anche se romanzo di R.E. Raspe per Baron Prášil (1962; Il barone di Münchhausen), Vela d'argento al Festivaldi Locarno; Les trois mousquetaires di A. ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] stesso anno, ha ricevuto anche una menzione speciale al Festivaldi Cannes.Diventata attrice giovanissima per il teatro e per la il quale ha ottenuto due premi minori alla Mostra diVenezia) e delle conseguenze del terremoto in un piccolo centro ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...