Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] stesso anno, ha ricevuto anche una menzione speciale al Festivaldi Cannes.Diventata attrice giovanissima per il teatro e per la il quale ha ottenuto due premi minori alla Mostra diVenezia) e delle conseguenze del terremoto in un piccolo centro ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico portoghese (Porto 1908- ivi 2015). Massimo rappresentante del cinema portoghese ma anche uno dei cineasti europei più prestigiosi e originali, O. è il creatore di un mondo attraversato [...] fede popolare. Nonostante gli omaggi tributatigli al Festivaldi Locarno (1964) e alla Cinémathèque di Parigi (1965), fu solo nel 1972 che speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia) è una ironica, misteriosa e malinconica variazione ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale romeno (Tarutino, Bessarabia, od. Moldavia, 1933 - Bucarest 2018). Irruento esponente del rinnovamento del cinema romeno negli anni Sessanta, ha introdotto nella produzione [...] speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia.
Vita e opere
Formatosi all'Istituto d'arte di Bucarest, esordì nel 1959 con la regia di Oraşul visurilor noastre («La città dei nostri sogni») di Arzubov, seguito da Copii soarelui («I figli ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Vannes, Morbihan, 1922 - Parigi 2014). Autore ora geniale e provvisto di humour, ora freddo e cerebrale, caratterizzato da una costante volontà di sperimentazione, ha [...] assegnatigli, da ricordare il Leone d'oro alla carriera al festival del cinema diVenezia nel 1995 e l'Orso d'argento per la carriera al festivaldi Berlino nel 1998. Nel 2012 ha presentato al Festivaldi Cannes Vous n'avez encore rien vu (2012). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Napoli 1922 - Roma 2015). Dapprima giornalista, attore, poi aiuto regista e collaboratore alla regia, ha girato il suo primo film nel 1958 conquistando [...] tregua (1997). Nel 2008 gli è stato conferito l'Orso d'oro alla carriera al Festivaldi Berlino e nel 2012 il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia. Nello stesso anno R. ha pubblicato in collaborazione con G. Tornatore il libro ...
Leggi Tutto
Regista e direttore della fotografia inglese (Londra 1928 - ivi 2018). Artista visionario, cineasta sperimentale, noto per il suo approccio poetico e originale, ha avuto il suo periodo migliore negli anni [...] film diretti da ricordare: Don't look now (1973; A Venezia… un dicembre rosso shocking), Eureka (1982), Castaway (1986; (1994; Cuore di tenebra). Nel 1985 R. ha ottenuto il premio tecnico della giuria al Festivaldi Cannes per Insignificance ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico russo (n. Mosca 1945). Appartenente a una nota famiglia di intellettuali, studiò, come il fratello maggiore Andrej (v.), presso l'Istituto statale di cinematografia, diplomandosi [...] by the sun, 1994, premio della giuria al festivaldi Cannes e Oscar come miglior film straniero); Anna ( seguito Utomlyonnye solntsem 2: Tsitadel (2011). Nel 2007 è stato insignito del Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese (n. Salford, Lancashire, 1943). Ha esordito dietro la macchina da presa con Bleak moments (1971); ha poi realizzato, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, [...] della quotidianità piena di nevrosi esistenziali. È stato inoltre autore di Topsy-Turvy (Topsy-Turvy. Sottosopra, 1999); All or nothing (2002);Vera Drake (Il segreto di Vera Drake, 2004 Leone d'oro al Festival del Cinema diVenezia); Happy go-lucky ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] combines paintings, che esposti nello stesso anno al Festivaldi Spoleto dettero luogo a violente reazioni. A partire dal Nel 1964 ricevette il Gran Premio della Pittura alla Biennale diVenezia.
Opere
Nei primi anni Cinquanta, elaborò la serie ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense (Newark 1926 - Las Vegas 2017). In coppia con Dean Martin, è divenuto celebre interpretando un personaggio farsesco dal tipico [...] gli è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia.
Vita
Figlio di artisti di varietà, interruppe gli studi alla Irvington High School di Newark dopo solo un anno, e si dedicò a spettacoli comici itineranti in cui ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...