Regista messicano (n. Città del Messico 1979). Anche montatore, produttore e sceneggiatore, è del 2009 il primo lungometraggio Daniel & Ana, con il secondo film Después de Lucía (2012) ha vinto nella [...] Festival ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura con Chronic del 2015. Dopo Las hijas de Abril (2017), con Nuevo orden (2020) ha ricevuto il premio della giuria alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia, concorrendovi ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] quale ha vinto la Palma d'oro al Festivaldi Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, tra gli attori passati , 2003, Il ritorno, Leone d'oro alla Mostra del cinema diVenezia) e A. German Jr (Garpastum, 2005).
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, nato a Milano l'11 maggio 1928. Dopo essersi cimentato in varie attività (fra l'altro, quella di attore e di direttore di produzione), si improvvisa regista in Spagna, dove si [...] casa del sorriso, 1991, premio Orso d'oro al festivaldi Berlino), e avvia, sia pure in modo non sempre 1980; L. Miccichè, Cinema italiano degli anni '70, Venezia 1980; M. Ferreri, Chiedo asilo, a cura di M. Grande, Milano 1980; G. Grazzini, Cinema ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] le manifestazioni periodiche di diversi comuni ed enti pubblici, come il Festivaldi Patrasso, ma anche autore di film di ricerca.
Bibl.: G. Toti, Il cinema greco contemporaneo, Porretta Terme-Venezia 1975; Incontro con il cinema greco, Venezia 1976 ...
Leggi Tutto
REGÌA
Mino Argentieri
(App. II, II, p. 678)
Cinematografia. - Dagli anni Trenta in poi, nell'attività cinematografica, la r. ha acquistato caratteri tali da consentirle di esercitare un pieno controllo [...] le università, le aggregazioni politiche e sindacali, i festival che prestano attenzione a un cinema libero da vincoli tra cinema e televisione, Roma 1990; S. Ejzenštejn, Stili di regia, Venezia 1993.
M. Geduld, Film makers on film making, ...
Leggi Tutto
Kieślowski, Krzysztof
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e televisivo polacco, nato a Varsavia il 27 giugno 1941, morto ivi il 13 marzo 1996. Conseguito il diploma in scenografia, si iscrisse [...] le contraddizioni della società polacca. Segnalatosi fra gli autori di maggior talento, fu premiato ai festivaldi Cracovia (1970) e di Mosca (per Amator, 1979); ottenne il Leone d'oro a Venezia per Trois couleurs: Bleu (1993) e l'Orso d ...
Leggi Tutto
MORETTI, Nanni
Federico Chiacchiari
MORETTI, Nanni (propr. Giovanni)
Regista, produttore e attore cinematografico, nato a Brunico (Bolzano) il 19 agosto 1953. Autore di un cinema rigoroso e autoironico, [...] a compromissioni commerciali, M. ha ricevuto nel 1981, con Sogni d'oro, il premio speciale della giuria alla Mostra diVenezia, nel 1986 l'Orso d'argento al Festivaldi Berlino con La messa è finita e, nel 1993, il premio per la migliore regia al ...
Leggi Tutto
TAVIANI, Paolo e Vittorio
Gian Luigi Rondi
Registi del cinema italiano, nati il primo a San Miniato (Pisa) l'8 novembre 1931, il secondo, egualmente a San Miniato, il 20 settembre 1929. Fratelli, e [...] 1977, con Padre padrone Palma d'oro al Festivaldi Cannes e unanimemente apprezzato dalla critica italiana e la Biennale diVenezia), storia delle illusioni di un giovane magistrato che si lascia morire dinnanzi all'impossibilità di una vita ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 27 giugno 1955 da padre algerino e da madre tedesca. Si è imposta giovanissima sia sul palcoscenico - nel 1972 è entrata a far parte della [...] al Festivaldi Cannes, nel 1981, per i film Possession di A. Zulawski e Quartet di J. Ivory, e al Festivaldi Berlino, .
F. Truffaut, Le plaisir des yeux, Paris 1987 (trad. it. Venezia 1992).
F. Chalois, Cent portraits sans retouche, Paris 1995. ...
Leggi Tutto
SKOLIMOWSKI, Jerzy
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico polacco, nato a Varsavia il 5 maggio 1938. Un'infanzia durissima − il padre morì in campo di concentramento, la madre partecipò alla resistenza [...] divertente Le départ (Il vergine; Orso d'oro al festivaldi Berlino), alla fine del 1968 S. scelse il mondo di primavera (1989), di produzione italiana, tratto da un romanzo di I.S. Turgenev; e Ferdydurke (1991), presentato alla 48ª mostra diVenezia ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...