Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] con Le tonnelier (1942), il Premio della critica internazionale al Festivaldi Cannes del 1946 con Farrebique e il Gran premio speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia del 1983 con Biquefarre.
Tipografo e frequentatore dei cineclub ...
Leggi Tutto
Tornatore, Giuseppe
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Bagheria il 27 maggio 1956. Il suo è un 'cinema della memoria', che rievoca nostalgicamente il passato (spesso quello della [...] camorrista (1986); il Gran premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes nel 1989, l'Oscar come miglior film straniero nel premio speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia, un David di Donatello e un Nastro d'argento nel 1996 per ...
Leggi Tutto
Zeman, Karel
Karel Thein
Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] giuria alla Mostra del cinema diVenezia. Realizzò quindi un vasto ciclo di lungometraggi ispirati (anche se romanzo di R.E. Raspe per Baron Prášil (1962; Il barone di Münchhausen), Vela d'argento al Festivaldi Locarno; Les trois mousquetaires di A. ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] stesso anno, ha ricevuto anche una menzione speciale al Festivaldi Cannes.Diventata attrice giovanissima per il teatro e per la il quale ha ottenuto due premi minori alla Mostra diVenezia) e delle conseguenze del terremoto in un piccolo centro ...
Leggi Tutto
Londra, festivaldi
Ettore Zocaro
Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] (Berlino, Cannes, Locarno, Venezia, Montréal, Mosca, San Sebastián), di cui raccoglie e presenta le opere migliori. Tale formula caratterizza la manifestazione come una sorta di 'festival dei festival'. Si tratta di un appuntamento ampiamente ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico portoghese (Porto 1908- ivi 2015). Massimo rappresentante del cinema portoghese ma anche uno dei cineasti europei più prestigiosi e originali, O. è il creatore di un mondo attraversato [...] fede popolare. Nonostante gli omaggi tributatigli al Festivaldi Locarno (1964) e alla Cinémathèque di Parigi (1965), fu solo nel 1972 che speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia) è una ironica, misteriosa e malinconica variazione ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale romeno (Tarutino, Bessarabia, od. Moldavia, 1933 - Bucarest 2018). Irruento esponente del rinnovamento del cinema romeno negli anni Sessanta, ha introdotto nella produzione [...] speciale della giuria alla Mostra del cinema diVenezia.
Vita e opere
Formatosi all'Istituto d'arte di Bucarest, esordì nel 1959 con la regia di Oraşul visurilor noastre («La città dei nostri sogni») di Arzubov, seguito da Copii soarelui («I figli ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Vannes, Morbihan, 1922 - Parigi 2014). Autore ora geniale e provvisto di humour, ora freddo e cerebrale, caratterizzato da una costante volontà di sperimentazione, ha [...] assegnatigli, da ricordare il Leone d'oro alla carriera al festival del cinema diVenezia nel 1995 e l'Orso d'argento per la carriera al festivaldi Berlino nel 1998. Nel 2012 ha presentato al Festivaldi Cannes Vous n'avez encore rien vu (2012). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Napoli 1922 - Roma 2015). Dapprima giornalista, attore, poi aiuto regista e collaboratore alla regia, ha girato il suo primo film nel 1958 conquistando [...] tregua (1997). Nel 2008 gli è stato conferito l'Orso d'oro alla carriera al Festivaldi Berlino e nel 2012 il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema diVenezia. Nello stesso anno R. ha pubblicato in collaborazione con G. Tornatore il libro ...
Leggi Tutto
Regista e direttore della fotografia inglese (Londra 1928 - ivi 2018). Artista visionario, cineasta sperimentale, noto per il suo approccio poetico e originale, ha avuto il suo periodo migliore negli anni [...] film diretti da ricordare: Don't look now (1973; A Venezia… un dicembre rosso shocking), Eureka (1982), Castaway (1986; (1994; Cuore di tenebra). Nel 1985 R. ha ottenuto il premio tecnico della giuria al Festivaldi Cannes per Insignificance ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...