Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] con due film: Woodstock (1969) di M. Wadleigh e Cocksucker blues (prodotto nel 1972 e uscito nel 1979) di R. Frank, rimasto dello statunitense M. Moore, vincitore della Palma d'oro al Festivaldi Cannes del 2004, in cui lo sguardo ironico e il ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] I tempi sono cambiati, l’era diWoodstock è lontana anni luce, oggi il ricordo più ambito di un concerto non è più l’ delle scuole di musica, dei concorsi e dei festival, oggi fare un disco, un CD, produrre un brano, è alla portata di tutti. ...
Leggi Tutto
MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] difficili, e ultimo per quel tornante, festival del proletariato giovanile organizzati dal mensile di 'controinformazione' Re Nudo. Tra le cento e duecentomila persone parteciparono alla Woodstock italiana che, nelle intenzioni degli organizzatori ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] , durante gli studi, recitò in alcuni spettacoli musicali sul palcoscenico estivo diWoodstock, quali Kiss me Kate e The sound of music. Tali partecipazioni le consentirono di essere notata e scelta, l'anno successivo, per sostituire la protagonista ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] fiction ha vinto nel 1994 la Palma d'oro al Festivaldi Cannes e, nel 1995, insieme a Roger Avary, l Torino 1996); W. Clarkson, Quentin Tarantino: shooting from the hip, Woodstock (NY), 1995; D. Terribili, Quentin Tarantino: il cinema 'degenere', ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] e passione ambientata nella Shanghai della Seconda guerra mondiale, mentre alla 62° edizione del Festivaldi Cannes ha presentato la pellicola Taking Woodstock (2009). Nel 2012 ha diretto la pellicola Life of Pi, con la quale l'anno successivo ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] il premio al Festivaldi Cannes per l'interpretazione di The long hot summer (1958; La lunga estate calda) di Martin Ritt, dapprima in una compagnia di Williams Bay, nel Wisconsin, e quindi entrando a far parte dei Woodstock Players, nell'Illinois. ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] , l'utopia dei grandi festival a base di musica, pace e amore, le vite leggendarie di gruppi e personaggi della 'musica documentari sul punk è in fondo la stessa diWoodstock. La stessa capacità di comunicare un universo simbolico, la stessa forza ...
Leggi Tutto
ROCCHI, Claudio
Alessandro Bratus
ROCCHI, Claudio. – Nacque a Milano l’8 gennaio 1951, secondogenito di Luigi, imprenditore, e di Anna Moretti.
Cresciuto nel quartiere Città Studi, a Milano conseguì [...] l’Oriente tra i Sessanta e Settanta, Bologna 2011, ad ind.; M. Guarnaccia, Re Nudo Pop & altri festival. Il sogno diWoodstock in Italia 1968-1976, Milano 2011, passim; F. Brizi, Volo magico. Storia illustrata del rock progressivo italiano, Roma ...
Leggi Tutto
hippy
Margherita Zizi
I figli dei fiori
Nato in California alla fine degli anni Sessanta come movimento di contestazione giovanile, il movimento hippy si è poi propagato in tutto il mondo diventando [...] da parte dei creatori di moda.
Il concerto diWoodstock
La musica ebbe un ruolo centrale nella cultura hippy. L'apogeo del movimento hippy può essere considerato il grandioso festival rock tenuto a Woodstock, nei pressi di New York, dal 15 ...
Leggi Tutto