• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
781 risultati
Tutti i risultati [781]
Biografie [240]
Economia [119]
Storia [76]
Arti visive [68]
Industria [68]
Geografia [33]
Diritto [44]
Sport [40]
Trasporti [29]
Comunicazione [28]

Abarth, Carlo

Enciclopedia on line

Abarth, Carlo Costruttore di automobili (Vienna 1908 - ivi 1979), naturalizzato italiano. Nel 1949 fondò a Torino la società Abarth e C. specializzata nella costruzione di marmitte e accessorî per auto, nell'elaborazione [...] di vetture gran turismo, sport, prototipi e da record. Nel 1971, con l'ingresso della società nel gruppo FIAT, divenne consulente dell'azienda torinese contribuendo alla vittoria del Campionato mondiale marche rallies nel 1977 con la vettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRUPPO FIAT – VIENNA – TORINO

Pomìlio, Ottorino

Enciclopedia on line

Pomìlio, Ottorino Ingegnere e aviatore (Chieti 1887 - Roma 1957); si aggiudicò (1913) con il pilota Pettazzi il primato italiano di altezza; fondò (1916) e diresse a Torino la fabbrica di aeroplani passata poi alla FIAT. [...] Quindi (1918) fondò a Indianapolis (USA) un'altra grande fabbrica di aeroplani e (1919) pubblicò un trattato sul progetto e la costruzione di velivoli. Si dedicò poi all'elettrochimica, insieme al fratello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – CELLULOSA – CHIETI – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pomìlio, Ottorino (3)
Mostra Tutti

FESSIA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FESSIA, Antonio Enzo Pozzato Nacque a Torino il 27 nov. 1901 da Andrea, di antica famiglia originaria di Borgomasino, e da Giovanna Denegri. Iscrittosi al politecnico di Torino, vi conseguì a pieni [...] fu consulente tecnico per la Ducati, la Pirelli e la NSU-Fiat di Heilbronn. Nel 1955, dopo un breve periodo in cui svolse .: Notizie fornite dal dr. Giovanni Caproni di Taliedo; Arch. stor. d. FIAT, Biografie, A. F.; necr. in La Stampa, 20 ag. 1968; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GIUNTI CARDANICI – GIOVANNI CAPRONI – IDROVOLANTI – BRUXELLES

Zangrillo, Paolo

Enciclopedia on line

Zangrillo, Paolo. - Dirigente d’azienda e uomo politico italiano (n. Genova 1961). Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la carriera manageriale presso la Magneti Marelli. È stato Senior Vice President [...] Human Resources prima alla Fiat Powertrain Technologies Spa e poi presso Iveco. Successivamente è stato Direttore del personale e dell'organizzazione presso Acea. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel 2022 al Senato nelle fila di ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CAMERA DEI DEPUTATI – MAGNETI MARELLI – GIURISPRUDENZA – GENOVA

Gubitosi, Luigi

Enciclopedia on line

Gubitosi, Luigi Manager italiano (n. Napoli 1961). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, si è specializzato in Economia e Business administration frequentando la London School of Economics e l’INSEAD di Fontainebleau. [...] : direttore finanziario e responsabile Tesoreria del gruppo, nonché presidente del Cda di FIAT Partecipazioni e membro del Cda di FIAT Auto, Ferrari, Cnh, Iveco, Itedi, Comau e Magneti Marelli. Dopo diciannove anni al Lingotto, nel 2005 è entrato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – WIND TELECOMUNICAZIONI – MAGNETI MARELLI – BANK OF AMERICA

AUTOMOBILE

Enciclopedia Italiana (1930)

È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici. Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] 1904 s'iniziò la serie delle grandi competizioni con il Gran Premio d'Italia, svoltosi a Brescia, che vide la vittoria di una Fiat pilotata da Vincenzo Lancia, a km. 115,700 di media. Nel 1906 anche la Francia stabilì il suo Gran Premio che si corse ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – REALE AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA – BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ALBERO DI TRASMISSIONE

BROGLIA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BROGLIA, Giuseppe Michele Jesurum Nacque a Verona il 1º maggio 1869. Laureatosi in scienze economiche e commerciali, dal 1893 fu nominato professore incaricato nelle scuole secondarie. Stabilitosi a [...] di tecnica industriale e commerciale all'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Torino. Restò amministratore e consulente della FIAT. Del 1925 è l'opera più importante del B., l'Azienda industriale, che rappresentò in quel tempo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Manzù, Pio

Enciclopedia on line

Manzù, Pio Manzù, Pio. -  Pseud. di Pio Manzoni, designer (Bergamo 1939 - Brandizzo, Torino, 1969). Figlio di Giacomo. Si formò a Ulm dove lavorò per diverse testate di settore elaborando teorie sul car design. Nel [...] 1968 iniziò la sua collaborazione con il Centro Stile Fiat, per il quale progettò la Fiat 127 e il City taxi, rimasto a livello di prototipo. Morì in un incidente d'auto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRANDIZZO – BERGAMO – TORINO

brandizzato

NEOLOGISMI (2018)

brandizzato p. pass. e agg. Reso riconoscibile per la presenza di un marchio. • Se già quest’anno arriveranno la 500 col motore TwinAir (a cavallo dell’estate) e una versione «brandizzata», col marchio [...] Fiat, del grande Suv 4x4 Dodge Nitro (in autunno), dal 2011 partirà la grande offensiva con vetture fondamentali per l’Europa. (Piero Bianco, Stampa, 22 aprile 2010, p. 5) • «I clienti dell’Alta Velocità che partecipano alla degustazione riceveranno ... Leggi Tutto
TAGS: TRENITALIA – EUROPA – ROMA – FIAT – INGL

Bertone

Enciclopedia on line

Fabbrica italiana di carrozzerie per automobili, fondata nel 1912 da Giovanni B. (1884-1972); l'attività è stata sviluppata dal figlio Nuccio (1914-1997). Ha realizzato carrozzerie per le automobili di [...] alcune aziende italiane (Alfa Romeo, FIAT, Innocenti, Lamborghini) e per diverse case estere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
fìat
fiat fìat s. m. [3a pers. sing. del pres. cong. del lat. fiĕri «farsi, divenire», con allusione alla frase biblica fiat lux (v.)]. – Un momento, un attimo, nelle locuz. in un f., in un istante, in brevissimo tempo; con un f., con una parola...
fiata
fiata s. f. [dal fr. ant. fiée, che è il lat. *vicata, der. di vicis «vece»; v. vicata], ant. – 1. Volta (in senso temporale): una f., due f., molte f., spesse f. (anche al sing. spessa f.), infinite f.; Per più fïate li occhi ci sospinse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali