Il genere maschile è una delle due classi di genere presenti in italiano (l’altra è il ➔ femminile; ➔ genere) ed è uno dei cardini attorno a cui ruotano i sistemi di genere della quasi totalità delle lingue [...] di panda, ad es., può essere considerato l’effetto del potere di attrazione di orso (mentre la Panda, la vettura della FIAT, è femminile perché lo è l’iperonimo macchina / automobile).
Dal punto di vista formale, tendono a essere maschili i prestiti ...
Leggi Tutto
RAPELLI, Giuseppe
Walter E. Crivellin
RAPELLI, Giuseppe. – Nacque il 21 ottobre 1905 a Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco) da Giuseppe e da Petronilla Arato, una famiglia di piccoli commercianti.
Trasferitosi [...] costituente, in Verso la Costituzione, a cura di W.E. Crivellin, Roma 2007, pp. 211-241; G. Fissore, Dentro la FIAT. Il SIDA-FISMIC. Storia di un sindacato aziendale, Roma 2001. Riferimenti a Rapelli si riscontrano infine in opere sulla storia ...
Leggi Tutto
malo [masch. plur. ma' e mai, anteposto a sostantivo iniziantesi con consonante; mali davanti a sostantivo iniziantesi con vocale o posposto]
Antonietta Bufano
L'aggettivo è di uso molto largo, soprattutto [...] aliquis irascitur plus vel minus, praeter rationem rectam "; cfr. anche 158 2c " Si... aliquis appetat quod fiat vindicta qualitercumque contra ordinem rationis... erit appetitus irae vitiosus ", l'ira mala, appunto, di cui devono purificarsi ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] oltre che di m. del grano, dell’orzo, del riso ecc., di m. delle automobili oltre che di m. delle Mercedes, delle Fiat ecc.).
Se ci si riferisce all’indipendenza o meno dalla volontà dei singoli operatori del prezzo che si forma sul m., pur essendo ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] . La struttura del settore è costituita soprattutto da piccole e medie imprese; hanno fatto eccezione lo stabilimento FIAT a Termini Imerese, le industrie a partecipazione statale della petrolchimica e alcuni gruppi operanti nell’edilizia a Catania ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] Francesco Agello, piloti più volte detentori del titolo mondiale con macchine Macchi-Castoldi, dotate di motori Fiat. Nel 1939, grazie all'impiego di efficaci ipersostentatori, che, abbassando artificiosamente la velocità minima, consentivano anche ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Storia (p. 217).
Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, e in ultimo [...] caccia: Breguet, Potez, Devoitine, Loire, Douglas, Martin, Curtiss, Rata da una parte e Junkers, SavoiaMarchetti, Heinkel, Messerschmit, Fiat dall'altra.
In complesso l'aviazione è stata adoperata dai due belligeranti in tutte le più svariate forme d ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] e la Liguria occidentale. Negli ultimi anni, ha subito qualche calo di diffusione per riflesso della grave crisi della FIAT. Il Messaggero appartenente al Gruppo editoriale del costruttore Caltagirone (come Il Mattino di Napoli) e il Giornale ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] , alle distanze d'impiego, è pressoché uguale a quella del proietto del cannone. È autotrasportato su vettura da ricognizione AR/51 Fiat ed Alfa Romeo con possibilità d'impiego anche a bordo. Negli S. U. A., sei canne di cannone senza rinculo da ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] -Est asiatico, area dominata dalla produzione giapponese (per l'I., più del 25% delle importazioni). Nello stesso anno, la FIAT aprì uno stabilimento a Giava.
Le elezioni politiche del 1982 e del 1987 confermarono il crescente predominio del Golkar ...
Leggi Tutto
fiat
fìat s. m. [3a pers. sing. del pres. cong. del lat. fiĕri «farsi, divenire», con allusione alla frase biblica fiat lux (v.)]. – Un momento, un attimo, nelle locuz. in un f., in un istante, in brevissimo tempo; con un f., con una parola...
fiata
s. f. [dal fr. ant. fiée, che è il lat. *vicata, der. di vicis «vece»; v. vicata], ant. – 1. Volta (in senso temporale): una f., due f., molte f., spesse f. (anche al sing. spessa f.), infinite f.; Per più fïate li occhi ci sospinse...