• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
276 risultati
Tutti i risultati [312]
Sport [276]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Biografie [62]
Cinema [8]
Discipline sportive [8]
Temi generali [7]
Teatro [4]
Lingua [6]
Sport nella storia [4]
Lessicologia e lessicografia [4]

Infantino, Gianni

Enciclopedia on line

Infantino, Gianni Infantino, Gianni. – Dirigente sportivo italiano naturalizzato svizzero (n. Briga 1970). Dopo essersi laureato in Giurisprudenza ed essere diventato avvocato si è dedicato al diritto sportivo. Ha cominciato [...] divisione Affari Legali e Licenze per club e vice segretario generale, e dal 2009 segretario generale della UEFA, per conto della quale ha anche gestito i rapporti con la Commissione europea e il Consiglio europeo. Dal 2016 è presidente della FIFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNION OF EUROPEAN FOOTBALL ASSOCIATIONS – COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – GIURISPRUDENZA – FIFA

DATTILO, Generoso

Enciclopedia dello Sport (2002)

DATTILO, Generoso Angelo Pesciaroli Italia. Roma, 3 gennaio 1902-Roma, 12 agosto 1976 • Arbitraggi nazionali: 265 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1939 (Ambrosiana-Novara) • Arbitraggi [...] rigore. Nel 1940 vinse il premio 'Giovanni Mauro' come miglior arbitro della serie A e poi la medaglia d'oro FIFA. Storica la sua ultima partita internazionale: Inghilterra-USA ai Mondiali 1950 in Brasile, vinta dagli americani 1-0 contro quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – EUROPA CENTRALE – FIFA

GRONDONA, Julio

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRONDONA, Julio Matteo Dotto Argentina. Sarandí, 18 settembre 1931 Grondona, che da ragazzo aveva tentato la fortuna nel calcio senza tuttavia andare oltre il livello giovanile nel River Plate, diede [...] è stato nominato presidente dell'Asociación de fútbol argentino e nel 1988 ha avuto la nomina di vicepresidente della FIFA, divenendo braccio destro del presidente João Havelange prima e di Joseph Blatter poi. È riuscito a guidare la Federcalcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – ARGENTINA – FIFA

Rivaldo, Vitor Borba Ferreira

Enciclopedia on line

Calciatore brasiliano (n. Recife 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il [...] (1997-98) e una Supercoppa europea (1997). Nel 1999 ha raggiunto la notorietà internazionale, aggiudicandosi il Pallone d'oro e il FIFA World Player of the year e si è imposto nella Seleção, che quell'anno ha vinto la Coppa America. Con la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – MESSICO – ATLANTA – RECIFE – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rivaldo, Vitor Borba Ferreira (1)
Mostra Tutti

Beckenbauer, Franz

Enciclopedia on line

Beckenbauer, Franz Calciatore tedesco (Monaco di Baviera 1945 - Salisburgo 2024); dal 1965 al 1977 ha rivestito il ruolo di libero nella nazionale tedesco-occidentale con la quale ha vinto i campionati europei (1972) e del [...] , portando la squadra a vincere il campionato, diventando poi presidente, quindi, dal 2006 alla morte, presidente onorario. Presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali del 2006, dal gennaio 2007 al marzo 2011 è stato vicepresidente della FIFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE TEDESCO-OCCIDENTALE – MONACO DI BAVIERA – SALISBURGO – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckenbauer, Franz (1)
Mostra Tutti

COELHO, Arnaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

COELHO, Arnaldo Cesar Angelo Pesciaroli Brasile. Rio de Janeiro, 15 gennaio 1943 • Arbitraggi nazionali: 3 finali del Campionato brasiliano • Arbitraggi internazionali: 26 partite di Coppa Libertadores, [...] in Argentina e dirigendo poi la finale del 1982 a Madrid, vinta dall'Italia sulla Germania Ovest per 3-1. Nel 1984 ha diretto a Zurigo la partita Germania Ovest-Italia (1-0) in occasione dell'80° anniversario della FIFA. Si è ritirato nel 1989. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ZURIGO – MADRID – ITALIA – FIFA

Kopa, Raymond

Enciclopedia on line

Kopa, Raymond Nome con il quale è meglio noto il calciatore polacco naturalizzato francese Raymond Kopaszewski (Nceux-les-Mines 1931 - Angers 2017). Si è affermato nel campionato francese con lo Stade de Reims, con [...] francese ha disputato 45 incontri e raggiunto il terzo posto ai Mondiali di Svezia (1958). Nel 2004 è stato incluso nella FIFA 100, la lista dei 125 più grandi calciatori viventi. Nel 2006 K. ha pubblicato con P. Burchkalter l'autobiografia Kopa par ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – RAYMOND KOPA – POLACCO – SVEZIA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kopa, Raymond (1)
Mostra Tutti

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna Richard Giulianotti Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] accompagnino episodi di corruzione e di versamento di tangenti, ma i recenti scandali che hanno investito il CIO e la FIFA fanno pensare che si tratti di pratiche diffuse. Assicurarsi il diritto di ospitare una manifestazione è diventata sempre più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

JOHANSSON, Lennart

Enciclopedia dello Sport (2002)

JOHANSSON, Lennart Ruggero Palombo Svezia. Stoccolma, 5 novembre 1929 Presidente onorario delle federazione svedese e dell'AIK Stoccolma, del quale è stato per diversi anni dirigente e poi presidente, [...] alla successione di João Havelange al vertice della Federcalcio mondiale, ma fu sconfitto dall'allora segretario generale della FIFA Joseph Blatter, da sempre suo grande rivale. Johansson è anche vicepresidente del Comitato esecutivo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES GEORGES – ARTEMIO FRANCHI – JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – GIAPPONE

CODESAL Mendez, Edgardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CODESAL Mendez, Edgardo Angelo Pesciaroli Messico. Montevideo (Uruguay), 2 giugno 1951 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1988 (Svezia-Tunisia), Campionato del Mondo 1990 (Italia-USA, Inghilterra-Camerun, [...] un rigore per fallo di Matthäus su Calderón e di aver invece sanzionato con la massima punizione un intervento discutibile di Sensini su Völler. È stato presidente della commissione arbitri della Federazione messicana e componente di quella FIFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA – MARADONA – URUGUAY – MESSICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 28
Vocabolario
fifa¹
fifa1 fifa1 s. f. [voce onomatopeica del gergo militare, di origine settentr.], fam. scherz. – Paura: avere fifa, essere pieno di fifa; prov., la f. (ma più com. la paura) fa novanta (v. novanta). ◆ Dim. scherz. fifarèlla.
zidanata
zidanata s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica lavorando in progetti umanitari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali