pelecoide
pelecoide (dal greco pélekys, «scure») figurapiana che ricorda la forma di una scure. La pelecoide è la superficie racchiusa da quattro semicirconferenze nel seguente modo. Sul diametro AB [...] di diametri AC, AD, BC, BD, le prime due da parti opposte alle seconde due rispetto al diametro AB. La figura racchiusa dalle quattro semicirconferenze è la pelecoide, il cui perimetro è uguale alla lunghezza della circonferenza d’origine di diametro ...
Leggi Tutto
Archimede, arbelo di
Archimede, arbelo di figurapiana studiata da Archimede. Si ottiene a partire da una semicirconferenza di diametro AB e un punto qualunque C sul tale diametro. Costruite quindi le [...] semicirconferenze di diametri AC e CB interne alla semicirconferenza data, l’arbelo è la regione finita del piano delimitata dalle tre semicirconferenze. Il nome arbelo proviene dal greco e indica il trincetto da calzolaio di cui ricorda la forma.
Il ...
Leggi Tutto
lunula
lunula figurapiana delimitata da archi di cerchio di raggio diverso. Vi sono diversi tipi di lunule. In particolare, sottraendo al semicerchio costruito sull’ipotenusa BC di un triangolo ABC, [...] rettangolo isoscele, il settore circolare di centro A e raggio il cateto del triangolo si ottiene una lunula di Ippocrate, dal nome di Ippocrate di Chio che per primo studiò tali superfici nel v secolo ...
Leggi Tutto
multifoglio
multifoglio figurapiana ottenibile a partire da un poligono regolare, ampliandolo con tanti cerchi quanti sono i suoi vertici aventi i rispettivi centri in tali vertici e tra loro tangenti [...] esternamente (i lati del poligono sono, quindi, lunghi come i diametri di tali cerchi). Un particolare multifoglio è il → trifoglio ...
Leggi Tutto
quadrifoglio
quadrifòglio [Comp. di quadri- e foglio] [ALG] Figurapiana, caso particolare di multifoglio, racchiusa dai quattro archi di circonferenza esterni a un quadrato, aventi il centro nei suoi [...] vertici e diametro pari al suo lato: → multifoglio: Fig. 2 ...
Leggi Tutto
In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali.
Cenni storiciL’antichità
- L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque [...] dell’uguaglianza. Fissato infatti un gruppo G di trasformazioni operanti, per es., nel piano, conveniamo di dire che una figurapiana F è equivalente, rispetto a G, a un’altra figura F′quando esiste una trasformazione T di G che muta F in F′. Siccome ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] grafici soppiantati da quelli numerici.
Integrazione meccanica
Speciali apparecchi detti planimetri misurano l’area di una figurapiana percorrendone il contorno. Altri strumenti, gli integrafi, venivano usati per tracciare la curva i. di una ...
Leggi Tutto
In geometria, la m. di un triangolo è la retta (o anche il segmento) che congiunge un vertice con il punto di mezzo del lato a esso opposto: le tre m. passano per uno stesso punto, che è il baricentro. [...] AL, BM, CN sono le m. del triangolo ABC. Più in generale, si chiama m. di una figurapiana ogni retta che sia asse di simmetria, in generale obliqua, per la figura; così, per es., m. di un trapezio è la retta che congiunge i punti medi delle basi. In ...
Leggi Tutto
Quadrangolo convesso avente i quattro angoli retti. È un parallelogramma (infatti due qualunque lati opposti sono paralleli e tra loro uguali) che ha uguali le due diagonali. Le lunghezze a, b di due lati [...] , ciascuna delle quali è l’ipotenusa di un triangolo rettangolo di cateti a e b, è data da
Il rettangoloide è una figurapiana avente forma analoga a un r., per es., quella costituita da quattro archi di curva poco incurvati e che si incontrano ...
Leggi Tutto
Espressione con cui si indica l’argomento di molte ricerche matematiche, intese a individuare le massime e le minime grandezze tra un certo numero di grandezze assegnate, oppure i valori massimi e minimi [...] sopra un lato del triangolo; distanza di un punto variabile sopra una conica da un punto fisso del piano; area di una figurapiana di dato perimetro: è quest’ultimo il cosiddetto problema degli isoperimetri). Nel tardo Medioevo e nel Rinascimento (N ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...