• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
518 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

Pennell, Joseph

Enciclopedia on line

Incisore, litografo acquerellista (Filadelfia 1860 - New York 1926). Studiò a Filadelfia, ma visse a lungo in Inghilterra dove conobbe J. Whistler, di cui scrisse la biografia. Redattore artistico del [...] Daily Chronicle, eseguì molte illustrazioni per libri e riviste, nonché incisioni (vedute) nelle tecniche più varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLISTA – INGHILTERRA – FILADELFIA – LITOGRAFO – NEW YORK

Ormandy, Eugene

Enciclopedia on line

Ormandy, Eugene Musicista (Budapest 1899 - Filadelfia 1985). Ha studiato all'accademia di Budapest e ha esordito poi come violinista. Nel 1924 ha iniziato la carriera di direttore d'orchestra. Cittadino statunitense dal [...] 1927, è stato direttore stabile di varie orchestre americane, tra cui quella di Filadelfia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – BUDAPEST

Brinton, Daniel Garrison

Enciclopedia on line

Etnologo (Thornbury, Pennsylvania, 1837 - Filadelfia 1899); medico, passò allo studio dell'etnologia e delle antichità precolombiane. Nel 1884 assunse l'insegnamento di queste materie all'Accademia delle [...] scienze di Filadelfia, per passare poi all'università della stessa città. Pubblicò numerose opere fra cui: The Maya chronicles (1882) e Anthropology (1892). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – ETNOLOGIA

Keen, William Williams

Enciclopedia on line

Chirurgo (Filadelfia 1837 - ivi 1932); direttore della scuola di anatomia di Filadelfia, dove fu anche prof. di anatomia patologica e di chirurgia al Jefferson Medical College. Prendono il suo nome l'operazione [...] di K., l'onfalectomia, e il segno di K., l'aumento del diametro bimalleolare in caso di fratture dell'estremità inferiore del femore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – CHIRURGIA – FEMORE

Widener, Peter Arrel Brown

Enciclopedia on line

Finanziere e filantropo (Filadelfia 1834 - Elkins Park, Filadelfia, 1915), di origine tedesca. Raccolse un'importantissima collezione di opere d'arte (tra cui Madonna Cowper di Raffaello, Giuditta di Mantegna, [...] Convito degli Dei di G. Bellini) che il figlio Joseph (1872-1943) donò alla Galleria nazionale di Washington, facendo erigere un'ala apposita (1942) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – WASHINGTON

Forrest, Edwin

Enciclopedia on line

Forrest, Edwin Attore (Filadelfia 1806 - ivi 1872). Esordì nel 1820 a Filadelfia. La prestanza fisica e la potenza della voce gli fecero preferire le parti di forza; fu applaudito in Metamora di J. A. Stone, The Gladiator [...] e The Broker of Bogota di R. M. Bird, Caius Marius di R. P. Smith, Jack Cade di R. T. Conrad e nell'interpretazione di Otello, Macbeth, Lear, Riccardo III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO III – FILADELFIA – MACBETH – BOGOTA – OTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forrest, Edwin (1)
Mostra Tutti

Traétta, Filippo

Enciclopedia on line

Musicista (Venezia 1777 - Filadelfia 1854), figlio di Tommaso; studiò a Venezia con F. Fenaroli, e a Napoli con N. Piccinni. Trasferitosi negli USA in seguito alla rivoluzione napoletana del 1799, visse [...] dapprima a Boston, stabilendosi poi a Filadelfia (1828), dove fondò l'American Conservatory. Compose diverse musiche, tra cui gli oratorî Jerusalem in affliction (1828) e Daughter of Zion (1829). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE NAPOLETANA – FILADELFIA – VENEZIA – BOSTON

White, William

Enciclopedia on line

Teologo anglicano (Filadelfia 1748 - ivi 1836). Studiò in Inghilterra; prete nel 1772, ritornato in patria divenne rettore della Christ Church a Filadelfia. Amico di G. Washington, prese decisamente partito [...] per la causa delle colonie nella lotta per l'indipendenza. La costituzione che la Protestant Episcopal Church in the USA (come filiazione autonoma della Chiesa inglese) si diede (1789), ancora oggi valida, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – FILADELFIA – WASHINGTON – ANGLICANO

Abbey, Edwin Austin

Enciclopedia on line

Abbey, Edwin Austin Pittore nordamericano (Filadelfia 1852 - Londra 1911). Studiò all'Accademia di Filadelfia e dal 1883 divise la sua attività fra gli USA e l'Inghilterra. Dall'illustrazione di riviste e libri passò alla [...] pittura di quadri di storia e alla decorazione murale; la sua opera più nota è il fregio nella Public Library di Boston (ove lavorò a fianco di J. Sargent e di P. Puvis de Chavannes) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – FILADELFIA – LONDRA – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbey, Edwin Austin (1)
Mostra Tutti

Gregory, Caspar René

Enciclopedia on line

Gregory, Caspar René Biblista tedesco (Filadelfia 1846 - Neufchâtel-sur-Aisne 1917), di origine statunitense; studiò a Filadelfia e a Princeton, quindi a Lipsia ove, naturalizzato tedesco, fu libero docente (1884), poi prof. [...] straordinario (1889) e ordinario (1891); morì durante un bombardamento nella prima guerra mondiale. Si dedicò al testo del Nuovo Testamento continuando l'opera di C. Tischendorf, e redigendo i Prolegomena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – NUOVO TESTAMENTO – FILADELFIA – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali