RICCARDO I, CUOR DI LEONE, RE D'INGHIL-TERRA
Figlio terzogenito di Enrico II e di Eleonora d'Aquitania, nacque a Oxford nel 1157. Nel 1189 la morte del padre lo portò sul trono. Si preparò alla terza [...] Francia: la pace del 1196 assicurò a R. solo parte dei territori continentali di cui si era impadronito Filippo II Augusto durante la crociata. Alleatosi con Ottone IV e con alcuni nobili della Francia settentrionale, nel gennaio del 1199 riottenne ...
Leggi Tutto
GIOVANNI SENZATERRA, RE D'INGHILTERRA
Figlio minore di Enrico II, nacque a Oxford nel 1167. Fu soprannominato 'Senzaterra' (ingl. Lack-land) per essere rimasto, ultimo dei fratelli, senza titoli e possedimenti. [...] tributaria rigida e accentrata e portò avanti la lotta contro i poteri feudali del Regno. Riprese la guerra contro Filippo II Augusto di Francia, sulla cui tradizionale ostilità al monarca inglese puntavano i baroni. Sconfitto il 14 luglio 1214 nella ...
Leggi Tutto
BOUVINES, BATTAGLIA DI
Il 27 luglio 1214 si scontrarono nei pressi di Bouvines, villaggio della Francia settentrionale, gli eserciti di Filippo II Augusto, re di Francia, e dell'imperatore scomunicato [...] che avevano invaso il Regno di Francia. Il mancato coordinamento tra le pur preponderanti truppe filoimperiali consentì a Filippo II Augusto, che si era avvalso per la prima volta di milizie comunali cittadine, di conseguire una piena vittoria. Nel ...
Leggi Tutto
Imperatore romano (Traconitide 204 circa - presso Verona 249) figlio di uno sceicco arabo. Divenuto prefetto del pretorio (243), fece uccidere dai soldati, durante la campagna contro i Persiani, l'imperatore [...] verso il cristianesimo, tanto che una leggenda lo disse cristiano. Nel 247 sconfisse i Carpi; attribuì la dignità di Augusto al figlio, già precedentemente Cesare, nel tentativo di assicurarsi una successione, e nel 248 celebrò il millenario della ...
Leggi Tutto
lettismo
s. m. Le strategie e la linea di comportamento politico proprie di Gianni Letta. ◆ persino [Umberto] Bossi si è convertito al lettismo, ordinando ai suoi di accettare un compromesso sulla devolution. Raccontano che la sua forza risieda...