OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] . Nel 1400 Bartolomeo Bosco con i disegni di Andrea Orsolino innalza lo stabilimento di Pammatone in Genova; nel 1419 FilippoBrunelleschi inizia l'ospedale degl'Innocenti a Firenze, che Andrea della Robbia adorna delle famose maioliche; a Siena dal ...
Leggi Tutto
PORTICO (lat. porticus; gr. στοά)
Giacomo GUIDI
Bruno Maria APOLLONJ
Edificio, in generale, di forma rettangolare, generalmente molto allungata, che, almeno dalla parte di uno dei lati lunghi, si [...] leggerezza in un assoluto prevalere dei vuoti sui pieni. Del 1419 è, in Firenze, il portico degl'Innocenti di FilippoBrunelleschi e Francesco della Luna, in cui l'aerea successione degli archi sovrasta le esili colonne secondo un tipo che altri ...
Leggi Tutto
LAURANAI, Luciano
Arduino COLASANTI
Architetto, nato a Zara fra il 1402 e il 1425 circa, morto a Pesaro nel 1479. Nulla sappiamo della sua educazione artistica né vi sono argomenti sufficienti per identificarlo [...] con quello "Schiavone" che il Vasari nomina fra gli allievi di FilippoBrunelleschi, attribuendogli l'esecuzione di "assai cose in Venezia". Di quest'attività veneziana del resto nessun segno rimane, essendo troppo vaghe le argomentazioni di chi ...
Leggi Tutto
Thoenes, Christof
Gianfranco Spagnesi
Storico dell'arte e dell'architettura tedesco, nato a Dresda il 4 dicembre 1928. Ha studiato presso la Freie Universität di Berlino Ovest, laureandosi in storia [...] esperti. In questo ambito sono da segnalare i primi studi su FilippoBrunelleschi (Zum Brunelleschis Architektursystem, 1973; Spezie e ordini di colonne nell'architettura di Brunelleschi, 1981), su Donato Bramante (Bramante e la "bella maniera degli ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] sullo stesso piano dei Santi Apostoli di Firenze "edificata", questo sì, "da Carlo Magno", ma della quale purtuttavia FilippoBrunelleschi non aveva sdegnato di servirsi per Santo Spirito e San Lorenzo (106).
Tali orientamenti vengono rafforzati e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] già nei secoli 14° e 15°, nelle discussioni, per es., sull’eccezionale personalità di Giotto o sulla cupola di FilippoBrunelleschi o sulla figura di Maestro Colantonio e sul rapporto della sua arte con quella del suo discepolo Antonello da Messina ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] delle macchine che aveva sotto gli occhi, tra cui le complesse e spettacolari apparecchiature messe a punto da FilippoBrunelleschi per l’erezione della cupola del duomo fiorentino (copie e derivazioni dagli ‘ingegni’ brunelleschiani si trovano in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] ca.), Roberto Valturio (m. 1475), Francesco di Giorgio Martini (1439-1501), Leon Battista Alberti (1404-1472) e FilippoBrunelleschi (1377-1446).
Saranno gli intellettuali di corte, e in particolare i medici, che approfondiranno la riflessione sui ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] 6, 1956, pp. 27-58; 7, 1957, pp. 773-789.
‒ 1964: Reti, Ladislao, Tracce dei progetti perduti di FilippoBrunelleschi nel Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, Firenze, Giunti-Barbera, 1965 (rist. in: Leonardo da Vinci. Letture Vinciane I-XII, 1960 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] personali non pubblicate, fu condivisa da molti altri pensatori e artisti del Rinascimento. Questo fu il caso di FilippoBrunelleschi, che sistematizzò la prospettiva lineare, e soprattutto di Francesco di Giorgio Martini (attivo tra il 1460 e il ...
Leggi Tutto