CALANDRINI, Giuliano
Francesca Luzzati Laganà
Nacque a Lucca, dove fu battezzato il 21 ag. 1514, da Filippo di Giovan Matteo e da Caterina di Benedetto Buonvisi. In qualità di primogenito ricevette [...] giugno del 1544, Chiara nata nel 1545, Laura nel 1547, Filippo nel 1548, Cesare nel 1550, Camilla nel 1552. In Lucca esplodere in Lucca delle persecuzioni contro gli eretici, che i Calandrini misero in atto tutta una serie di vendite che preludeva ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Cesare
Francesca Luzzati Laganà
Nacque a Lucca, dove fa battezzato il 3 ag. 1550, da Giuliano di Filippo e da Caterina di Agostino Balbani.
Giovanissimo, nel 1567, abbandonò la patria per [...] Giovanni, anche gli altri familiari, guidati dallo zio Benedetto Calandrini, avrebbero di lì a poco intrapreso tutti la via professore all'università di Altdorf e successivamente di Filippo Ehem governatore di Walderbach nell'Alto Palatinato.
Nel ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] (stima e amicizia lo legavano all'Aporti e a Matilde Calandrini). Si trattava di improvvisi entusiasmi per cose che vedeva realizzate circoli liberali dell'Italia centrale. La Francia di Luigi Filippo guarda a suo volta con sospetto all'Austria e come ...
Leggi Tutto
ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo
Luigi Lacchè
ROSSI, Pellegrino Luigi Edoardo. – Nacque il 3 luglio 1787 a Carrara (allora nel Ducato di Modena e Reggio, retto dalla dinastia estense) da Domenico Maria, [...] oggi un quartiere) di Ginevra.
Attraverso la famiglia Calandrini, di origine italiana – per motivi religiosi, da professori contrari alla nomina avevano espresso in un ricorso al re Luigi Filippo d’Orléans (Au roi en son conseil d’État. Mémoire pour ...
Leggi Tutto
LETI, Gregorio
Emanuela Bufacchi
Nacque a Milano il 29 maggio 1630 da Girolamo e da Isabella Lampugnano.
Le notizie certe sulla famiglia si fermano al nonno paterno, Marco, che fu per due anni al servizio [...] e definitiva fu invece la condanna della Vita del catolico re Filippo II, a cui il L. fece risalire il deterioramento decisivo fu quella del pastore della Chiesa francese e italiana Benedetto Calandrini, che, in accordo con i ministri Turrettini e ...
Leggi Tutto
LENTULO (Lentolo), Scipione
Simonetta Adorni Braccesi
Nacque a Napoli all'inizio del novembre 1525 da Cesare, appartenente a una antica famiglia patrizia. Morto il padre, venne adottato dal nobile campano [...] . indirizzò inoltre una lettera all'inviato del duca, Filippo di Savoia, conte di Racconigi, su delicate questioni partecipare a un sinodo, in compagnia del lucchese S. Calandrini. Fin dal suo primo insediamento in città intensificò i rapporti ...
Leggi Tutto
BALBANI, Manfredi
Gemma Miani
Nacque a Lucca l'8 ott. 1544, terzogenito di Giovanni di Francesco, mercante-banchiere, e di Zabetta Calandrini. Nel 1556 il padre si separò dai fratelli Tommaso, Matteo [...] e Filippo fondando a Lucca una casa bancaria. Il B., con il fratellastro Ippolito, fu inviato nel 1559 a dirigere la nuova lucchesi "eretici" (pensiamo a Michele Burlamacchi e ai Calandrini) salvatisi per l'intervento dei loro parenti "papisti" ...
Leggi Tutto
ORDELAFFI, Francesco di Sinibaldo
Alma Poloni
ORDELAFFI, Francesco (II) di Sinibaldo. – Nacque a Forlì, probabilmente all’inizio del secondo decennio del XIV secolo, da Sinibaldo e da Onestina Calboli.
Nella [...] 1990-91, XI, p. 225; Matteo Villani, Cronica, con la continuazione di Filippo Villani, ed. critica a cura di G. Porta, Parma 1995, VII, appendice di M. Tabanelli, Faenza 1974, ad ind.; A. Calandrini - G.M. Fusconi, Forlì e i suoi vescovi. Appunti e ...
Leggi Tutto
ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque il 28 aprile 1612, da Ranuccio I e da Margherita Aldobrandini, nipote di papa Clemente [...] pace, incontrò a Modena il 2 dicembre i rappresentanti del re di Spagna Filippo IV, di Venezia, del granduca e del duca di Modena. Quindi, Bibl.: Parma, Biblioreca Palatina, Ms. Parm. 737: I. Calandrini, L’Heroe d’Italia, overo Vita del Sereniss.o O. ...
Leggi Tutto
RUSCA, Nicolò,
Alessandro Pastore
beato. – Nacque a Bedano (attuale Canton Ticino, Svizzera) il 20 aprile 1563, primogenito del notaio Giovanni Antonio e di Daria Quadrio, figlia del medico Giovanni [...] fu quella assicurata da Nazari, Marzi e Calandrini; il clima di forte tensione confessionale è attestato età moderna, Coira-Bellinzona 2000, pp. 139, 158-161; C. Di Filippo Bareggi, N. R. e la pastorale tridentina in Valtellina, in Bollettino della ...
Leggi Tutto