DELLA VALLE, Federico
Giovanna Romei
Nacque intorno al 1560 nel territorio dell'Astesana, probabilmente nelle Langhe, sotto la giurisdizione gonzaghesca o sabauda. L'attributo di "Astegiano" che compare [...] di un "faticoso" Epitalamio "ne la venuta diSpagna de la serenissima Infante" Caterina d'Austria, figlia diFilippo II rediSpagna, andata in sposa a Carlo Emanuele 1 di la scelta del nuovo re dopo l'uccisione di Enrico IIIdi Valois. L'opera del ...
Leggi Tutto
FONTANA
Corrado Leonardi
Famiglia di ceramisti originaria di Casteldurante (odierna Urbania) ed attiva ad Urbino nel XVI secolo.
Il cognome risale almeno al 1553 e si deve a Guido (Guido Durantino), [...] di T. Zuccari e di altri pittori romani, che componevano la credenza di maiolica inviata da Guidobaldo II, a mezzo di R. Ciarla, in dono a Filippo II rediSpagna diocesano di Urbania. Si aggiunga la spezieria che il duca d'Urbino, Guidobaldo III o ...
Leggi Tutto
BAGOLINO, Sebastiano
Claudio Mutini
Nacque il 25 marzo 1562 ad Alcamo da Giovan Leonardo, pittore, e da Caterina Tabone. Il padre, la cui famiglia era probabilmente originaria di Verona, si era stabilito [...] Alcamo nell'Esequie diFilippo II RediSpagna e di Sicilia. Dedicata al Marchese di Gieraci allhora Vicerè di Sicilia, che altro che il fine immediato di illustrare agli occhi dei concittadini questi personaggi: da Federico III "il qual a tempo che ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo
Andrea Merlotti
Nacque tra il 1508 e il 1510, forse a Torino, da Giovanni e da Bianca Vagnone di Trofarello.
Il padre fu uno dei principali giuristi sabaudi del primo Cinquecento. [...] Fu inviato, quindi, a Roma presso il papa Paolo III, per sollecitarne l'appoggio al duca. Successive destinazioni delle sue Eleonora e Maria e al giovane figlio Filippo, futuro rediSpagna - ed Emanuele Filiberto di Savoia, l'erede del Ducato.
Dopo ...
Leggi Tutto
MANNA
Giulia Veneziano
Famiglia di musicisti. Gennaro nacque a Napoli il 12 dic. 1715 da Giuseppe e da Caterina Feo. Iniziò gli studi musicali nel conservatorio napoletano di S. Onofrio a Capuana, probabilmente [...] dic. 1745 per il genetliaco diFilippo V rediSpagna. Dopo questi brillanti esordi, Gennaro di Gennaro M. (1715-1779) conservate nelle biblioteche italiane: edizione critica, inquadramento storico, analisi, I-III, tesi di laurea, Univ. degli studi di ...
Leggi Tutto
FABER (Fabri, Fabro), Giovanni
Gabriella Belloni Speciale
Nacque nel 1574 a Bamberga, in Baviera, da genitori protestanti.
Sconosciuti rimangono nome e cognome della madre mentre sono noti il nome del [...] corso delle ricerche compiute in Messico per incarico diFilippo II rediSpagna.
Di fatto, uno stretto dialogo epistolare con Marcus Welser linceo, in Mem. della R. Accad. naz. dei Lincei, III (1930), pp. 127-208, studio che offre, seppur con qualche ...
Leggi Tutto
DELLA RENA (Dell'Arena, Rena), Orazio
Diana Toccafondi Fantappiè
Nacque a Prato il 30 marzo 1564 (l'atto in Arch. di Stato di Prato, Comunale,n. 2983, C. 55v) da Fulvio di Giuliano di Colle Val d'Elsa [...] ed il Compendio della vita diFilippo Secondo RediSpagna (1600:Bibl. nat. di Parigi, Mss. Ital., e per il Ritratto del reFilippoIII e della regina Margherita sua moglie, del duca di Lerma e di tutti gli altri consiglieri di Stato, già data per ...
Leggi Tutto
FALCONIERI, Lelio
Matteo Sanfilippo
Nacque a Firenze nel 1585 da Paolo, console della nazione fiorentina a Roma sotto Sisto V, e Maddalena Albizzi. Nulla sappiamo della sua infanzia ed adolescenza. [...] il cardinale infante Fernando, fratello diFilippo IV, rediSpagna, era infatti intenzionato a far pagare ss.; J. Cuvelier-J. Lefèvre, Correspondance de la cour d'Espagne, III, Bruxelles 1930, passim; J. Lefèvre-P. Lefèvre, Documents relatifs à l ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Antonio
Valeria Tavazzi
PIAZZA, Antonio. – Figlio di Giacomo e di una donna di cui non si conosce il nome, nacque a Venezia presumibilmente fra gennaio e metà febbraio del 1742.
Le notizie sui [...] Universale» (Archivio di Stato di Venezia, Governo 1798-1806 (c.d. Prima dominazione), b. 287, 1799/III, f. 1). fra le altre cose del Ritratto diFilippo II rediSpagnadi Louis-Sébastien Mercier), alla composizione di versi (fra cui La Bissona ...
Leggi Tutto
GUICCIARDI, Fabrizio
Marco Folin
Di nobile famiglia reggiana, forse di origini valtellinesi, il G. nacque nel 1662, probabilmente l'8 settembre, a Reggio nell'Emilia, da Orazio e da Laura Bisi. Fu battezzato [...] Barcellona, agli ordini del pretendente asburgico arciduca Carlo d'Austria (Carlo IIIrediSpagna); Filippodi Borbone - reFilippo V diSpagna - aveva intanto conquistato Madrid. Nel 1706 la Francia subì varie sconfitte: il G., che comandava allora ...
Leggi Tutto