Nato ad Alcalá de Henares in Spagna il 10 marzo 1503, dall'arciduca FilippoilBello d'Austria e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, morto il 25 luglio 1564. [...] fratello, molto frequenti e di lunga durata, F. fu anche il suo sostituto nell'Impero tedesco. Dal 1530 re dei Romani, (1831-1838); A. Huber, Geschichte Österreichs, Gotha III e IV (1888 e 1891). Ricca bibliografia e indicazioni di fonti in K ...
Leggi Tutto
MALINES (A. T., 32-33-34; fiamm. Mechelen)
Giovanni Battista PICOTTI
Carlo ERRERA Yvonne DUPONT F. L. GANSHOF
Città del Belgio, sorge nei piani del Brabante, lungo il corso della Dyle affluente del [...] Beauregard. Il Prinzenhof, abitato da FilippoilBello (1480 il re d'Inghilterra (7 agosto 1514). Così la lega era sciolta.
Bibl.: J. Dumont, Corps. univ. dipl. du droit des gens, Amsterdam 1726 segg., IV, i, p. 173 segg.; L. Pastor, St. dei papi, IV ...
Leggi Tutto
Nipote di Antigono Gonata, nacque nel 263 a. C. da Demetrio ilBello e da Olimpia figlia di Policleto Larisseo. Gli antichi lo indicano con gli epiteti di Δώσων e di 'Επίτροπος ("tutore") e in Eusebio [...] 42 anni d'età, A. Dosone venne a morte (221 a. C.), e salì sul trono di Macedonia il diciassettenne Filippo V.
Fonti: Euseb., Chron., I, p. 238 seg. Schöne; Polyb., II, 44 segg.; IV, 9, 4; 35, 8; IX, 18, 1 segg.; XI, 5, 4; XX, 5, 11; Pausan., II, 9 ...
Leggi Tutto
VIENNE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Léopold Albert CONSTANS
*
Città della Francia, nel dipartimento dell'Isère, 32 km. a S. di Lione. Situata in un'ansa del Rodano [...] erroneamente confuso con un discepolo di S. Paolo. Nel sec. IV la città divenne capoluogo della provincia di Viennoise, della diocesi della dei Templari. Di fronte alle incertezze del concilio, FilippoilBello (febbraio 1312) fece la sua comparsa a ...
Leggi Tutto
L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, sous quelle forme faut-il se représenter l'Artois? [...] amministrativamente alla Picardia.
Da Francesco I a Enrico IV, i re di Francia rinunziarono formalmente al possesso dell'Artois, che, alla morte di FilippoIV duca di Borgogna (FilippoilBello, arciduca di Austria), figlio di Massimiliano, passò nei ...
Leggi Tutto
Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457. Fu [...] che appartenevano alla fazione di York e della sorella di Edoardo IV, Margherita, duchessa vedova di Borgogna; ma E. sconfisse dell'arciduca FilippoilBello d'Austria, completò i piani di E., benché Maria fosse ancora una bambina e il matrimonio ...
Leggi Tutto
TROYES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Aube con 58.804 ab. (1931). Posta nel mezzo di una vallata [...] queste città, colpita dalla politica antisemita di FilippoilBello. Durante la guerra dei Cent'anni partecipò Germain-en-Laye 1884; C. Fichot, Statistique monumentale de l'Aube, III, IV, V, Parigi 1894-1908; R. Köchlin e Marquet de Vasselot, La ...
Leggi Tutto
Città della Francia centrosettentrionale, capoluogo del dipartimento di Yonne. È situata sui fianchi e sulla sommità di una collina che sorge sulla riva sinistra dell'Yonne; degrada ad anfiteatro e ha [...] appunto in quest'epoca il pittore Stefano d'Auxerre fu inviato in missione a Roma dal re FilippoilBello; ciò può dar Con un atto del 5 gennaio 1371, un membro di questa famiglia, Giovanni IV, rese la contea al re di Francia, Carlo V. La città fu ...
Leggi Tutto
Città della Francia di NO., capoluogo del dipartimento dell'Orne. È situata in una fertile e vasta pianura alla confluenza della Sarthe con la Briante. È a pianta in complesso regolare, e ha strade spaziose [...] Ma, nel 1293, FilippoilBello la diede a suo fratello Carlo di Valois, il figliuolo del quale, Filippo, la cambiò nel 1326 morte (1476). Spentosi senza lasciar prole Carlo IV, succeduto al figlio di Giovanni V, il ducato d'Alençon tornò, nel 1525, ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi, capitale della provincia della Gheldria (Gelderland), situata sulla riva destra del Reno, nel punto dove confluiscono lo Zijp, il St. Jean e il Sonsbeek. Contava 63.000 abitanti [...] nel 1492 salutava con giubilo il nuovo duca Carlo, figlio di Adolfo; ma nel 1505 veníva presa da FilippoilBello, padre di Carlo V. J. Blok, Geschiedenis van het Nederlandsche Volk, Leida 1892-1906; G. van Hasselt, Arnhemsche Oudheden, IV, 1803-04. ...
Leggi Tutto