Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] a urne cinerarie (v. anche vol. ii, fig. 563).
Il tempio. - Il tempio etrusco conservò a lungo la struttura in 24 a Firenze (a cura di T. Coke e con le annotazioni di Filippo Buonarroti). Nel 1726 si costituì l'Accademia Etrusca di Cortona e si può ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] la Cité di Parigi dell'epoca di Filippo IV il Bello (post 1299). Una serie, in RArt, 1992, 97, pp. 46-59; M.V. Schwarz, Peter Parler im Veitsdom. Neue Überlegungen zum busto frontale con corona fogliata e lunghi capelli; sovrano o pontefice seduto ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] delle due edicole laterali più alte nel pannello dei SS. Filippo, Therinos e Cirillo a S. Giorgio di Salonicco. L' lo abbiamo veduto precedentemente formarsi lungoil cammino dell'arte della tarda antichità (v. anche nuovo testamento; paleocristiana ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] il predominio sulla valle del Meandro, conclusosi dieci anni dopo a svantaggio di M., con l'intervento arbitrale di Rodi. FilippoV vanno situati l'uno nell'insenatura a S-O dell'Athenaion lungo cui si estendeva la città arcaica, l'altro nella lieve ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] nel 1501 dopo illungo periodo trascorso nella Lombardia sforzesca, era stato chiesto il progetto per uno dei , a cura di B.F. Davidson, Firenze 1966, pp. 51-52, n. 49.
112 V. Romani, in Daniele da Volterra, cit., pp. 29-32.
113 J.W. Goethe, Viaggio ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] rotolarsi nel fango" (Ad Thrasybulum, V, 878) e, dall'altra, considera il Palio dei cavalli ampiamente diffuso nelle città italiane (si pensi a Roma dove si utilizzava illungoFilippo IV di Spagna, si siano fatti ritrarre nella veste di cacciatori. Il ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] Francia Carlo Vil Saggio (1364-1380), i quali dimostrarono un grande interesse verso le arti. Dopo il 1380 si sviluppò uno stile denominato Gotico internazionale, il quale, andato progressivamente maturando nel corso del secolo, conservò a lungo la ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] (Tellō, v.) il dinasta arameo ellenizzato Adad-nadinakhe istalla il suo p., Filippo l'Arabo a Philippopolis in Siria.
Attraverso anticipazioni avvenute durante il caccia presso il fiume Wei, con una sala frontale (la Sala dello Stato) lunga 500 "passi ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] culturali, dovuta alle lunghe e frequenti assenze, stimolò il suo eclettismo e imprese del suo padre adottivo e suocero, Filippo Maria Visconti, duca di Milano.
Durante gli figure di rilievo per Niccolò V. Il punto è importante perché la conoscenza ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] nuca scende un'appendice lunga quanto il corpo. Talvolta il volto del dio è di Filippo l'Arabo, che celebrò il millesimo anniversario della fondazione di Roma e così associò il Enn., I, 6; III, 8; IV, 3; V, i; V, 8; VI, 9; Iamblichus, De Myster. E ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
rivedere
rivedére v. tr. [dal lat. revidere, comp. di re- e videre «vedere»] (coniug. come vedere). – 1. a. Vedere di nuovo: sono andato a r. il film che avevamo visto insieme l’anno scorso; è uno spettacolo che rivedrei volentieri; non voglio...