Reynolds, Ryan. – Attore canadese (n. Vancouver 1976). Dopo una lunga gavetta fatta recitando in sceneggiati e serie televisive, e interpretando ruoli minori sul grande schermo, nel 2003 ha avuto il primo [...] abilità nelle arte marziali. Infatti R. è un attore versatile che riesce a interpretare sia ruoli romantici, che filmd’azione e thriller. Tra le altre pellicole apprezzate dal pubblico si ricordano: Amityville Horror (2005), Smokin' Aces (2006 ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Houston, Texas, 1972). Ha debuttato con piccoli ruoli in serie televisive e film (tra cui Pearl Harbor nel 2001), ma ha raggiunto la notorietà grazie [...] al telefilm Alias (Golden Globe come migliore attrice in una serie drammatica nel 2002). Apprezzata interprete di filmd’azione (Daredevil, 2003 e Elektra, 2005), G. ha conquistato il favore del pubblico anche grazie a commedie meno stereotipate, ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (İstanbul 1906 - Milano 1945). Dopo piccole parti in film muti tedeschi, si affermò negli anni Trenta, soprattutto nel ruolo dell'antagonista malvagio nei filmd'azione. Aderì alla [...] Repubblica di Salò, alla cui caduta venne fucilato dai partigiani insieme a L. Ferida. Tra le sue principali interpretazioni: Ettore Fieramosca (1938); Un'avventura di Salvator Rosa (1939); La cena delle ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] , di L. Feuillade, il regista della Gaumont, con i primi filmd’arte, che tentavano di nobilitare il c. avvicinandolo al teatro, e subito dopo la liberazione di Roma sui luoghi stessi dell’azione, che si impose proprio per la sua attualità e ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico francese, nato a Montrouge (Parigi) il 23 febbraio 1924. Con Un coeur en hiver ha ottenuto nel 1992 il Leone d'argento alla Mostra del cinema [...] Bonjour sourire (1956), ha preso a modello il cinema statunitense, apprezzato soprattutto per lo stile secco e rapido, in due filmd'azione, Classe tous risques (1960; Asfalto che scotta) e L'arme à gauche (1964; Corpo a corpo), un poliziesco e un ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico greco-francese, nato ad Atene il 13 febbraio 1933 da una famiglia medioborghese di origine russa. Trasferitosi in Francia a diciannove anni, studia letteratura e fa pratica di cinema [...] M. Ophüls. Fra il 1969 e il 1973 si fa apprezzare con tre filmd'azione all'americana, ricchi di effetti e di colpi di scena: Z (Z, , ecc.), impaginati secondo un piglio incalzante, i tre film − pur salutati con simpatia più che con convizione dalla ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] . Chan (Perhaps love, 2005), che hanno dato vita a una produzione variegata, in grado di spaziare dal filmd'azione al melodramma, dalla commedia al filmd'avventura.
A Taiwan invece, oltre ad A. Lee, che ormai da tempo si confronta con i modelli del ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] Il buono, il brutto e il cattivo, 1966), è stato poi diretto da D. Siegel (Coogan's bluff, L'uomo dalla cravatta di cuoio, 1968; The dirigendo numerosi film, non solo western o thriller, nei quali alla spettacolarità dell'azione corrisponde un' ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1954). Affermatosi in teatro e in televisione, ottenne grande successo come protagonista del film Saturday night fever (1977), in un ruolo [...] Hollywood. Ha dimostrato infatti le proprie qualità interpretative sia nelle commedie sentimentali, sia nei film drammatici, sia in quelli d'azione. Tra i suoi film più significativi: Grease (1978); Blow out (1982); Staying alive (1983); White men's ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] ne intuì le qualità nel cinema d'azione. Dopo Another time, another place (1958; Estasi d'amore-Operazione love) di L. 1964; La donna di paglia) di B. Dearden, e i cinque drammatici film di S. Lumet: The hill (1965; La collina del disonore), The ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...