• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [1204]
Film [93]
Cinema [512]
Biografie [364]
Temi generali [88]
Letteratura [71]
Storia [67]
Arti visive [63]
Teatro [56]
Musica [57]
Chimica [47]

2001: A Space Odyssey

Enciclopedia del Cinema (2004)

2001: A Space Odyssey Altiero Scicchitano (USA/GB 1965-68, 1968, 2001: Odissea nello spazio, colore, 141m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per MGM; soggetto: dal racconto The Sentinel [...] parola), l'azione in senso tradizionale de la cinémathèque", n. 7, été 1972. C. Geduld, Film guide to '2001: A Space Odyssey', Bloomington 1973. M.C. n. 1, January 1994. B. Krohn, De l'influence d'un monolithe, in "Vertigo", n. 13, 1995. M. Chion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: STANLEY KUBRICK – FANTASCIENZA – SUPERNOVA – NEW YORK – CALICE

The Killing

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Killing Giorgio Cremonini (USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] racconto a un continuo ritorno sui propri passi (le azioni dei singoli protagonisti sono sempre mostrate a partire da un . S. Jenkins, The Killing, in "Monthly film bulletin", n. 606, July 1984. Y. Tobin, Autopsie d'un genre, in "Positif", n. 320, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – STANLEY KUBRICK – PREDESTINAZIONE – LUCIEN BALLARD – ORSON WELLES

The Crowd

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Crowd Alberto Boschi (USA 1927, 1928, La folla, bianco e nero, 95m a 24 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: King Vidor, John V.A. Weaver, [...] stilizzazione dovuta all'assenza di parola trasforma l'azione visiva in una sorta di pantomima del York 1953. R. Durgnat, King Vidor, in "Film Comment", n. 4, July-August 1973. B. Amengual, Entre l'horizon d'un seul et l'horizon de tous, in "Positif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: REDUCTIO AD ABSURDUM – CESARE ZAVATTINI – IRVING THALBERG – CEDRIC GIBBONS – ROBERT SIODMAK

La chinoise

Enciclopedia del Cinema (2004)

La chinoise Bill Krohn (Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] " per la strada, mentre Véronique compie un'azione terroristica in un hotel assassinando un ministro russo , in "Ombre rosse", n. 3, dicembre 1967. D. Isaac, The Social Gospel of St. Jean-Luc Godard, in "Film Culture", n. 48-49, winter-spring 1970. A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Modern Times

Enciclopedia del Cinema (2004)

Modern Times Anna Fiaccarini (USA 1934-35, 1936, Tempi moderni, bianco e nero, 85m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; montaggio: [...] trova il coraggio di sventare una rivolta interna. L'azione viene premiata con la sospensione della pena, ma quando 100, mars 1957. D. Robinson, Modern Times, in "Sight & Sound", n. 2, Spring 1972. D. Denby, Modern Times, in "Film comment", n. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Dracula

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dracula Bill Krohn (GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] produzione di Dracula. Per questo secondo film Fisher e i suoi collaboratori avevano però sceneggiatura. Condensando l'azione, Sangster si libera in "Midi-minuit fantastique", n. 1, mai-juin 1962. D. Abonyi, Le cauchemar de Dracula, in "Écran", n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INGHILTERRA VITTORIANA – PROFONDITÀ DI CAMPO – CHRISTOPHER LEE – OMONIMO ROMANZO – TERENCE FISHER

Céline et Julie vont en bateau

Enciclopedia del Cinema (2004)

Céline et Julie vont en bateau Jean Douchet (Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] ; costumi: Jean-Luc Berne, Pierre D'Alby, Laurent Vicci; musica: Jean-Marie a un unico soggetto che si modifica leggermente da un film all'altro e Céline et Julie vont en bateau non fa a mero veicolo utilitario dell'azione. Rivette, con orgoglio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: BARBET SCHROEDER – JACQUES RIVETTE – JEAN EUSTACHE – BULLE OGIER – HENRY JAMES

A Clockwork Orange

Enciclopedia del Cinema (2004)

A Clockwork Orange Altiero Scicchitano (GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] cattivo, e Alex si ritrova in preda a terribile nausea. Purtroppo, d'ora in poi anche le note di Ludwig van provocano impulsi suicidi. ironicamente l'azione, prefigurando il sardonico narratore di Barry Lyndon (1975) e dando al film la grottesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MALCOLM MCDOWELL – STANLEY KUBRICK – MILENA CANONERO – OMONIMO ROMANZO – ANTHONY BURGESS

Le roman d'un tricheur

Enciclopedia del Cinema (2004)

Le roman d'un tricheur Sandro Toni (Francia 1936, Il romanzo di un baro, bianco e nero, 81m); regia: Sacha Guitry; produzione: Serge Sandberg per Cinéas; sceneggiatura: Sacha Guitry dal suo romanzo [...] spesso pesante, al limite della noia. Fa eccezione Le roman d'un tricheur, che, costruito con grandissimo equilibrio e senso come struttura quella del film muto, cui sovrappone la propria voce come sonoro che commenta l'azione. Ma le immagini non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Goodfellas

Enciclopedia del Cinema (2004)

Goodfellas Giacomo Manzoli (USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] regista sia qui meno serio nell'affrontare la questione che altrove. D'altra parte, per poter tornare a frequentare un genere che aveva vitalistica di questo film, estrapolata dal suo contesto originario e trasposta in pura azione e ironia, diventerà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THELMA SCHOONMAKER – CAHIERS DU CINÉMA – MICHAEL BALLHAUS – MARTIN SCORSESE – ACTION PAINTING
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
azióne¹
azione1 azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggètto²
soggetto2 soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali