Scrittore inglese (n. Oxford 1935 - m. 2019). I suoi primi romanzi conservano un interesse locale e limitato (The breaking of Bumbo, 1959, e My friend Judas, 1959, da S. adattato lo stesso anno per il [...] teatro). A un tentativo malriuscito difantascienza (The project, 1960) seguì The hallelujah bum (1963), dove appare una dei fumetti a quelle cinematografiche). Ha scritto e diretto alcuni film (Blue blood, 1973; Tuxedo warrior, 1982). Tra le ...
Leggi Tutto
Attore olandese (Breukelen, Amsterdam, 1944 - Beetsterzwaag, Opsterland, 2019). Dopo numerose esperienze in teatro e in televisione, nel 1973 ha ottenuto il ruolo da protagonista di Turkish delight (Fiore [...] ottenuto successo planetario con la sua interpretazione dell’androide in Blade Runner (1982, film cult di R. Scott, modello per le successive pellicole difantascienza). In seguito H. ha dimostrato la propria versatilità cimentandosi in ruoli molto ...
Leggi Tutto
Saggista e scrittore polacco (Leopoli 1921 - Cracovia 2006). Studioso di psicologia e di filosofia della scienza, si affermò come saggista (Dialogi, 1957; Summa technologiae, 1964; Fantastyka i futurologia [...] di romanzi e racconti difantascienza tra i quali si ricordano Astronauci "Astronauti", 1951; Obłok Magellana "La nuvola di dal quale il regista A. Tarkovskij trasse il film omonimo (1972) premiato al Festival di Cannes, che fece conoscere L. in tutta ...
Leggi Tutto
Fumettista statunitense (Johnstown1927 - New York 2018). Dopo aver studiato alla Cartoonists and Illustrators School di New York, ha realizzato i suoi primi lavori per la Charlton Comics creando storie [...] difantascienza e gialli e insieme a J. Gill il personaggio Capitan Atom. D. è noto soprattutto per aver disegnato su soggetto di S personaggi sono state trasformate in serie televisive e filmdi successo. Successivamente D. ha lavorato per Charlton, ...
Leggi Tutto
Daniels. - Registi e sceneggiatori statunitensi. Daniel Kwan (n. Westborough 1988) e Daniel Scheinert (n. Birmingham 1987), dopo essersi conosciuti all’Emerson College di Boston hanno diretto insieme cortometraggi [...] Man - Un amico multiuso), premiato per la miglior regia per un film drammatico al Sundance Film Festival. Con il secondo film del 2022, la commedia nera d'azione difantascienza Everything everywhere all at once, hanno vinto tre Premi Oscar l’anno ...
Leggi Tutto
Bugaro, Romolo. - Scrittore italiano (n. Padova 1962). Laureato in giurisprudenza e in scienze politiche, avvocato, nel 1993 ha pubblicato la raccolta di racconti Indianapolis. Del 1998 è il romanzo d’esordio [...] libri usati difantascienza (2000), Dalla parte del fuoco (2003), Il labirinto delle passioni perdute (2006, finalista al Premio Campiello), Bea vita! Crudo Nordest (2010), Effetto Domino (2015, dal quale è stato tratto l’omonimo filmdi A. Rossetto ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] . Schindler's list, 1994, da cui è stato tratto l'omonimo filmdi S. Spielberg; Acts of Grace, 1988; Chief of staff, 1991 particolare occupò in quegli anni anche la fantascienza. Lungi dall'essere una l. di pura evasione, in Russia, soprattutto con l ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] , la fantascienza, che interpreta epocali e apocalittici timori sull’ambiente e sul destino di un’economia potere della censura che ha riguardato sia i filmdi produzione cinese sia i film internazionali distribuiti nel territorio. Nel migliore dei ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] romanzo (poliziesco, fantascienza, romanzi rosa). Viart sembra denunciare una tendenziosità di certa produzione letteraria Oscar, e del lavoro di Luc Besson come produttore per la EuropaCorp e come regista difilmdi genere spettacolari, tra live ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Thomas)
Attore cinematografico, teatrale e televisivo scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. C. si è affermato come attore dotato di fascino e di un'espressività robusta, all'occorrenza [...] di famiglia). C. ha inoltre dato prova della propria duttilità anche nel genere fantascienza con Zardoz (1973) di San Diego (Calif.)-London 1981.
Mi chiamo Connery, Sean Connery. I filmdi Connery senza Bond, Reggio Emilia 1984.
J.-J. Dupuis, Sean ...
Leggi Tutto
fantascienza
fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...